Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni fede, cultura e tradizione per i festeggiamenti del SS. Sacramento
Inserito da (redazioneip), sabato 22 giugno 2019 11:31:29
Ieri mattina, venerdì 21 giugno, presso la Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, sono stati presentati gli eventi di questo fine settimana ed in particolar modo i Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Presenti il sindaco Vincenzo Servalli, il vice sindaco assessore alla cultura, Armando Lamberti, il presidente dell'Ente Monte Castello, Mario Sparano, il parroco della Concattedrale, don Rosario Sessa.
«I festeggiamenti della 363ª edizione del SS. Sacramento sono e devono essere un momento di condivisione, fratellanza e di identità che devono unire i cavesi - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - per affermare questi valori l'Arcivescovo Soricelli, il Sindaco e il presidente Sparano, hanno sottoscritto un comunicato condiviso con il quale si intende preservare il significato del rito della benedizione dei trombonieri che è un momento significativo dei festeggiamenti e anche quello della tradizione storico folkloristica che li accompagna, con l'auspicio e l'impegno che fin da settembre si costituisca un tavolo di lavoro per far si che tutte le istanze e il grande amore per questa centenaria tradizione trovi la più ampia partecipazione nel rispetto di tutti e soprattutto del significato vero della festa».
Il vice Sindaco Lamberti ha sottolineato l'importanza degli Stati Generali della Cultura, che vedono coinvolti personalità del mondo accademico, professionisti ed imprenditori che sono stati coinvolti in un progetto che ha l'obiettivo di cambiare il volto della città.
Questi gli appuntamenti di weekend: sabato, alle 19.30, al Monastero di San Giovanni, "L'Arte per la Giustizia", conversazioni, mostra e musica sul tema "Trasmigrare, il viaggio nelle culture"; alle 20, lungo il centro storico, "Corteo storico dell'arrivo dell'Imperatore Carlo V alla Città di Cava, a seguire spettacolo teatrale "La venuta de lo ‘Mperatore"; alle 18.30, foyer teatro Luca Barba, inaugurazione della mostra fotografica su cava de' Tirreni e le sue tradizioni, A cura del Club Fotografico Cavese. Domenica 23 giugno, alle 18, Corpus Domini e alle 19, solenne pontificale dell'Arcivescovo Orazio Soricelli, a San Francesco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10157108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...