Tu sei qui: Territorio e Ambiente17 dicembre in piazza con "Cava Green Village 2017"
Inserito da (redazioneip), sabato 16 dicembre 2017 13:00:12
Domani, domenica 17 dicembre, alle 9.00, in piazza Vittorio Emanuele III (piazza duomo) si apriranno le porte del "Cava Green Village 2017", organizzato dalla Metellia Servizi, con spazi per attività sportive, laboratori grafici e pittorici, area ludica per i giochi e una didattica, con anche uno stand di Legambiente - sezione di Cava de'Tirreni per una iniziativa benefica di raccolta giocattoli sul tema che "Alcuni giocattoli possono ridiventare compagni di storie meravigliose".
Imparando divertendosi e riciclando. Sarà infatti possibile conferire all'isola ecologica itinerante i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e Pile esauste, con le mascotte "SUPERERAEE" e "PilaR".
«Siamo stati premiati nei giorni scorsi come Comune riciclone della Campania - afferma l'Assessore all'Ambiente Nunzio Senatore - e la per le buone pratiche messe in campo soprattutto nella raccolta e sensibilizzazione al riciclo. Il Cava Green Village si inserisce proprio in queste attività, volte a far capire ai cavesi quanti e quali sforzi si fanno per mantenere alto il livello di educazione ambientale. Ma ogni sforzo è inutile se non c'è coscienza da parte dei cavesi stessi, che per avere una città sempre più vivibile e pulita, devono essere loro i primi attori e sentinelle del territorio. Troppo spesso, purtroppo, rileviamo buste di spazzatura buttate in strada ad ogni ora del giorno. Per la cafonaggine di pochi diamo l'immagine di una città sporca è questo non è tollerabile e bisogna che tutti si impegnino di più per evitarlo».
In piazza Vittorio Emanuele III saranno messe in campo tutte le attività del progetto "Arrivano i SUPERERAEE", co-finanziato da Ancitel Energia & Ambiente e dal Centro di Coordinamento RAEE nell'ambito del Bando "Fondo 5 euro/tonnellata premiata" e sarà lanciato il progetto di raccolta delle Pile esauste, dal titolo "Riciclarica - Il lato positivo della Raccolta differenziata", co-finanziato da ANCI e CDCNPA (Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori).
Con il claim "DIVENTA ANCHE TU UN SUPERERAEE!", i visitatori potranno accedere al "Village" conferendo presso l'isola ecologica itinerante presente in piazza un RAEE e/o pile e accumulatori; nell'area didattica saranno spiegate le pratiche per una buona raccolta differenziata con tante curiosità e la consegna di materiale informativo e gadget personalizzati, ossia "SUPERERAEE" e "PilaR", le mascotte dei due progetti firmati da Metellia Servizi.
In caso di avverse condizioni metereologiche l'evento si svolgerà nella struttura coperta del Fab Lab - Centro per l'Artigianato Digitale di viale Crispi (ex mercato coperto).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101510109
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...