Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e Benessere«Sanità casertana non più penalizzata», De Luca inaugura nuovi reparti di terapia intensiva all'Ospedale di Marcianise

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Campania, Caserta, Marcianise, sanità, politica

«Sanità casertana non più penalizzata», De Luca inaugura nuovi reparti di terapia intensiva all'Ospedale di Marcianise

L’attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita all’Ospedale di Marcianise fa parte di un pacchetto di investimenti importanti della Regione Campania per la sanità in provincia di Caserta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 08:39:14

Quella di ieri, 19 aprile, è stata una giornata davvero importante per l'Ospedale di Marcianise con l'attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita.

«Innanzitutto, - spiega il governatore Vincenzo De Luca - il nuovo reparto di terapia intensiva: otto posti letto, con una strumentazione di ultima generazione, tra le più avanzate che abbiamo in Campania. E poi il reparto per la procreazione medicalmente assistita, a cui teniamo tanto, che include la banca per la conservazione dei gameti per non precludere la possibilità alla genitorialità per persone che hanno patologie come quelle oncologiche. Un servizio di grande civiltà, organizzato su tutta la regione, e che ora dispone di un nuovo reparto all'avanguardia.

Siamo soddisfatti anche di come la sanità di questa provincia ha affrontato il Covid e dei livelli di eccellenza raggiunti nella campagna vaccinazioni. La visita di questa mattina all'Ospedale di Marcianise è stata anche l'occasione per ringraziare tutto il personale dello straordinario lavoro fatto in questi ultimi due anni».

L'attivazione dei due nuovi reparti di terapia intensiva e per la fecondazione medicalmente assistita all'Ospedale di Marcianise fa parte di un pacchetto di investimenti importanti della Regione Campania per la sanità in provincia di Caserta, dall'ammontare complessivo di 400 milioni di euro e 50 cantieri aperti.

«Stiamo gradualmente riportando la provincia di Caserta, penalizzata nelle gestioni passate per il livello di posti letto e personale, agli standard degli altri territori della Campania per investimenti nel settore della sanità», conclude De Luca.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109817103

Salute e Benessere

Giornata storica per Salerno: comincia la costruzione del nuovo ospedale

Comincia la costruzione del nuovo ospedale di Salerno. La Regione Campania, con il Presidente Vincenzo De Luca, investe 470 milioni di euro per un ospedale all'avanguardia di grande qualità urbanistica ed inserito in un ampio parco verde. A disposizione 732 posti letto, 50 terapie intensive, 1710 posti...

"Pressioni e abusi contro il personale sanitario all'ospedale di Salerno". Polichetti chiede l'intervento della Procura

Gravi fatti stanno emergendo all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, dove procedimenti disciplinari sembrerebbero essere utilizzati per esercitare pressioni e ricatti sul personale. La vicenda coinvolge anche il medico Giuseppe Allegro, al centro di presunte dichiarazioni estorte, e si aggrava ulteriormente...

Punti di facilitazione: ASL Salerno, Regione Campania e Ifel partono a Salerno

Ieri mattina, 21 gennaio, è stato inaugurato il primo punto di facilitazione della Asl Salerno a Via Nizza. Saranno complessivamente poco meno di 40 in tutta la Asl. La rete dei servizi di facilitazione digitale si propone come azione di sistema per sostenere efficacemente l'inclusione digitale rivolta...

Ospedale di Pollena Trocchia: inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia

Ieri mattina, 16 gennaio, presso il presidio sanitario di Pollena Trocchia, è stato inaugurato un nuovo reparto di oncologia all'avanguardia: 16 posti letto in day hospital, con un team di 8 medici, infermieri e personale dedicato. I pazienti potranno ricevere chemioterapia, immunoterapia e trattamenti...

Interruzioni volontarie di gravidanza, gestione inadeguata e diritti violati al Ruggi di Salerno: la denuncia di Polichetti

Negli ultimi giorni sono emerse gravi problematiche riguardo la gestione del servizio di interruzioni di gravidanza presso l'ospedale Ruggi di Salerno, che violano i diritti fondamentali delle pazienti, tra cui il rispetto della privacy e della dignità. Il percorso previsto dalla legge 194/78 non sembra...