Tu sei qui: Salute e BenessereAnestesia pediatrica, il Nursind Salerno risponde ai vertici del Ruggi: "Serve un tavolo istituzionale, non polemiche"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 10:21:05
Il Nursind Salerno interviene con fermezza sulla problematica delle anestesie pediatriche, ribadendo la necessità di un'organizzazione sanitaria efficiente e strutturata che metta al centro la sicurezza dei piccoli pazienti e il supporto alle loro famiglie. A seguito delle dichiarazioni rilasciate dai vertici dell'Azienda ospedaliero-universitaria Ruggi di Salerno, il sindacato degli infermieri precisa il senso della propria segnalazione e invita le istituzioni competenti a un confronto costruttivo per risolvere le criticità esistenti.
"Siamo rimasti sorpresi dalle dichiarazioni dei vertici del Ruggi, che sembrano non aver colto il senso della nostra nota. Non abbiamo mai accusato l'azienda universitaria di essere passiva o distratta, anzi, abbiamo proposto un modello organizzativo basato sull'hub e spoke che la vede al centro di una rete sanitaria efficiente", dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno.
Tomasco sottolinea come la problematica dell'anestesia pediatrica sia reale e ancora irrisolta, con gravi ripercussioni non solo sul piano sanitario, ma anche sociale. "Molte famiglie sono costrette a recarsi al Santobono Pausillipon di Napoli perché sul territorio non trovano risposte adeguate. Questo è un problema che va affrontato con urgenza, evitando la duplicazione di servizi tra l'azienda universitaria e l'ASL Salerno, che attualmente non risponde ai bisogni della cittadinanza e comporta un inutile spreco di risorse pubbliche".
Adriano Cirillo, Segretario Amministrativo del Nursind Salerno, evidenzia un ulteriore nodo critico della questione: "Non possiamo escludere che, in assenza di un'organizzazione sanitaria pubblica efficiente, vi sia un dirottamento dei pazienti verso il settore privato, dove non sappiamo se tutte le raccomandazioni "Siaarti" vengano sempre rispettate. La salute dei bambini non può essere affidata al caso".
Il Nursind Salerno ribadisce, quindi, la necessità di un tavolo istituzionale per affrontare in maniera risolutiva la questione e garantire la massima sicurezza ai piccoli pazienti. "Rinnoviamo il nostro appello affinché le istituzioni competenti si siedano insieme per trovare soluzioni concrete. L'unica vera mission sanitaria possibile è la tutela dei pazienti e delle loro famiglie", conclude Tomasco.
Il Nursind Salerno continuerà a monitorare la situazione e a farsi portavoce delle istanze della cittadinanza, con l'obiettivo di garantire un'assistenza sanitaria pubblica efficace e sicura per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103921106
Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco...
Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione...
Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento...
La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti,...
Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza...