Tu sei qui: Notizie, LifestyleUova, colombe e sorrisi: la solidarietà del Club Vecchi Rombi a Cava de' Tirreni
Inserito da (Admin), sabato 19 aprile 2025 16:24:34
Una Pasqua di solidarietà e condivisione quella celebrata quest’anno dal Club Vecchi Rombi di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, sabato 19 aprile, ha compiuto un gesto dal grande valore umano visitando il reparto di Pediatria del presidio ospedaliero metelliano e numerose realtà locali che quotidianamente si prendono cura delle persone più fragili.
Accolti con entusiasmo e sorrisi, i soci del club - tutti riconoscibili dalle inconfondibili felpe rosse – hanno distribuito uova di cioccolato, colombe pasquali e dolciumi, portando un momento di festa e spensieratezza a bambini, famiglie, operatori sanitari e volontari. Una grande scatola colma di dolcezze è diventata simbolo di un'iniziativa che ha saputo unire passione per i motori e sensibilità verso il prossimo.
«Alla vigilia della Santa Pasqua – ha dichiarato il presidente Carmine Di Domenico – abbiamo voluto essere vicini a chi vive momenti difficili. Il nostro è un gesto semplice, ma ricco di affetto: regalare un sorriso, un abbraccio, una parola buona, può fare la differenza. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito, con il cuore, a rendere possibile questa giornata».
Sulla stessa linea anche il vice presidente Basilio Ferrara, che ha aggiunto: «Il nostro club non è soltanto un gruppo di appassionati di auto d’epoca, ma una vera famiglia. E come in ogni famiglia che si rispetti, nei momenti importanti si è presenti. Oggi abbiamo portato un po’ di luce nei corridoi dell’ospedale e nelle strutture che si prendono cura di chi ha bisogno, ricevendo in cambio tanto calore umano».
L’iniziativa, documentata in una serie di scatti significativi, si è conclusa con la visita alla Scuola dell’Infanzia "Marini" – Associazione Casamia Onlus Dopo di Noi – Alema, dove i volontari hanno incontrato operatori e utenti in un clima di gioiosa accoglienza.
Un gesto che rinnova il valore della solidarietà e dimostra, ancora una volta, quanto anche i "vecchi rombi" possano portare lontano, quando guidati da un cuore grande.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10983109
La primavera è ancora lontana, ma le tiepide giornate di sole che questo tempo bizzarro regala fanno nascere la voglia di radunare amici e parenti intorno al barbecue per gustare tutti assieme saporiti manicaretti. Chi già lo possiede non deve naturalmente fare altro che tirarlo fuori - a meno che non...
La sostenibilità è un tema sempre più centrale nella vita quotidiana, e la cucina non fa eccezione. Ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e ottimizzare le risorse sono obiettivi che possono essere raggiunti grazie a scelte consapevoli, sia in termini di abitudini che di strumenti utilizzati....
Venerdì sera, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche...
Ieri, 21 dicembre 2024, i bambini del reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo a Cava de' Tirreni hanno vissuto una mattinata speciale grazie all'Associazione Vecchi Rombi. Un Babbo Natale davvero unico, a bordo di una Fiat 500 addobbata a festa e trasformata in una slitta...
Il 10 dicembre, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, è stata presentata la piattaforma "Un segnalibro per le donne" con il QR code, un'iniziativa innovativa che mira a sensibilizzare e informare sul tema della violenza di genere e su come combatterla. Il progetto è stato ideato...