Tu sei qui: Notizie, LifestyleCava de’ Tirreni, "Un segnalibro per le donne" con il QR code: l'iniziativa contro la violenza di genere
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 18:21:19
Il 10 dicembre, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, è stata presentata la piattaforma "Un segnalibro per le donne" con il QR code, un'iniziativa innovativa che mira a sensibilizzare e informare sul tema della violenza di genere e su come combatterla. Il progetto è stato ideato dall'Associazione Resilienza Legale e finanziato dal Rotary Club di Cava de' Tirreni.
Alla presentazione erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Presidente della Commissione consiliare Pari Opportunità Filomena Avagliano, rappresentanti delle Forze dell'Ordine e delle Associazioni locali. L'evento è stato condotto dal giornalista Antonio Di Giovanni, che ha illustrato le potenzialità della piattaforma e l'importanza del progetto.
Filomena Avagliano, Presidente della Commissione consiliare Pari Opportunità, ha espresso un sentito ringraziamento al Rotary Club Cava de' Tirreni per aver finanziato l'iniziativa e alla Confesercenti Provinciale Salerno, in particolare ad Aldo Trezza, per il suo sostegno. "Questa iniziativa - ha sottolineato Avagliano - ci permette di uscire dai confini del nostro comune e raggiungere un pubblico più ampio, aumentando la consapevolezza su un tema così importante."
Giovanni Del Vecchio, Assessore ai Servizi Sociali, ha aggiunto: "La violenza sulle donne è una realtà drammatica che va combattuta con tutti i mezzi a nostra disposizione. Questo progetto, che stiamo portando avanti insieme al Rotary, rappresenta uno strumento fondamentale per rispondere a domande che devono assolutamente trovare risposte. Come amministrazione comunale, siamo profondamente sensibili alle problematiche legate a questi delitti e vicini alle donne vittime di violenza, collaborando con le associazioni locali."
La piattaforma, accessibile tramite il QR code, offre un facile accesso a informazioni cruciali sulla violenza di genere, consigli su come riconoscere i segnali e le modalità per ricevere supporto. Un passo importante verso la prevenzione e l'emancipazione delle donne, che possono ora contare su uno strumento utile e immediato a portata di smartphone.
Questo progetto rappresenta un impegno concreto della comunità di Cava de' Tirreni nella lotta contro la violenza di genere, unendo istituzioni, associazioni e cittadini per un obiettivo comune: garantire sicurezza e diritti per tutte le donne.
La piattaforma la trovate qui: https://www.unsegnalibroperledonne.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103037108
Una Pasqua di solidarietà e condivisione quella celebrata quest’anno dal Club Vecchi Rombi di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, sabato 19 aprile, ha compiuto un gesto dal grande valore umano visitando il reparto di Pediatria del presidio ospedaliero metelliano e numerose realtà locali che quotidianamente...
La primavera è ancora lontana, ma le tiepide giornate di sole che questo tempo bizzarro regala fanno nascere la voglia di radunare amici e parenti intorno al barbecue per gustare tutti assieme saporiti manicaretti. Chi già lo possiede non deve naturalmente fare altro che tirarlo fuori - a meno che non...
La sostenibilità è un tema sempre più centrale nella vita quotidiana, e la cucina non fa eccezione. Ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e ottimizzare le risorse sono obiettivi che possono essere raggiunti grazie a scelte consapevoli, sia in termini di abitudini che di strumenti utilizzati....
Venerdì sera, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche...
Ieri, 21 dicembre 2024, i bambini del reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo a Cava de' Tirreni hanno vissuto una mattinata speciale grazie all'Associazione Vecchi Rombi. Un Babbo Natale davvero unico, a bordo di una Fiat 500 addobbata a festa e trasformata in una slitta...