Tu sei qui: Notizie, LifestyleGli Sbandieratori Cavensi rappresentano l'Italia a Corfù per il Festival “Mediterranean Cultures”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 settembre 2023 14:06:12
Dal 5 settembre gli Sbandieratori Cavensi sono a Corfù, in Grecia, dove resteranno fino al 10 settembre, al Festival CIOFF® "Mediterranean Cultures", rassegna che riunirà sull'isola ionica gruppi provenienti da sedici paesi del Mar Mediterraneo.
Il Festival è organizzato ogni quattro anni dal Settore Sud Europa del CIOFF®, l'organizzazione internazionale partner ufficiale dell'UNESCO che riunisce i gruppi e gli organizzatori dei festival internazionali del folklore, come il Festival delle torri, che quest'anno ha celebrato la sua trentaduesima edizione tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare.
Al Festival delle culture mediterranee si ritrovano gruppi provenienti da Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Israele, Italia, Montenegro, Marocco, Portogallo, Slovenia, Spagna e Tunisia.
Gli Sbandieratori Cavensi avranno l'onore di rappresentare l'Italia con una delegazione composta da venticinque tra sbandieratori, tamburi e chiarine.
Oltre quattrocentocinquanta tra artisti, musicisti, danzatori e ricercatori dai sedici paesi partecipanti presenteranno il patrimonio culturale intangibile del Mediterraneo con musica, esibizioni, video mapping, mostre, workshop gastronomici e conferenze culturali.
Gli Sbandieratori Cavensi, in particolare, presenteranno la loro esibizione in diverse parti dell'isola di Corfù, oltre che nel capoluogo, nelle città a nord di Kassiopi e Sinies.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101925102
La sostenibilità è un tema sempre più centrale nella vita quotidiana, e la cucina non fa eccezione. Ridurre l'impatto ambientale, risparmiare energia e ottimizzare le risorse sono obiettivi che possono essere raggiunti grazie a scelte consapevoli, sia in termini di abitudini che di strumenti utilizzati....
Venerdì sera, nella splendida cornice di Villa Lanzara, è stata inaugurata la mostra "Calendari Pirelli: 50 anni di storia, costume e glamour". Un evento organizzato dal Comune di Sarno di grande richiamo e rilievo culturale che celebra mezzo secolo di eleganza e stile attraverso le immagini iconiche...
Ieri, 21 dicembre 2024, i bambini del reparto di pediatria dell'Ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo a Cava de' Tirreni hanno vissuto una mattinata speciale grazie all'Associazione Vecchi Rombi. Un Babbo Natale davvero unico, a bordo di una Fiat 500 addobbata a festa e trasformata in una slitta...
Il 10 dicembre, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, è stata presentata la piattaforma "Un segnalibro per le donne" con il QR code, un'iniziativa innovativa che mira a sensibilizzare e informare sul tema della violenza di genere e su come combatterla. Il progetto è stato ideato...
Continua l'impegno per il sociale dell'Associazione "Nocera Amici", una realtà attiva nel territorio di Nocera che da anni si dedica a iniziative volte alla solidarietà e all'aggregazione. Al centro delle attività dell'associazione spicca la squadra di calcio, protagonista nel trofeo CSI "Città di Cava"....