Tu sei qui: LibriSuccesso per Stefania De Pascale che apre la XVI edizione con “Piantare patate su Marte”
Inserito da (Admin), domenica 30 marzo 2025 17:58:49
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali." Con questa curiosità Stefania De Pascale, docente dell’Università Federico II di Napoli, ha aperto il primo appuntamento della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te - Comunicazione, giornalismo e dintorni, davanti a una folta platea nella Sala Tramontana dell’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni.
Autrice del saggio Piantare patate su Marte. Il lungo viaggio dell’agricoltura, edito da Aboca, De Pascale ha raccontato come si sta rivoluzionando il modo di nutrirsi nello spazio. "Dalle pappette simili a dentifrici siamo passati alle salad machines per la coltivazione di ortaggi in microgravità", ha spiegato. L’obiettivo? Coltivare nello spazio con sistemi chiusi e sostenibili, dove nulla è scarto: si purifica l’acqua, si rigenerano le urine, si condensa il sudore.
Insalate, cereali, pomodori nani, barbabietole, ravanelli sono tra le piante già sperimentate nello spazio e consumate dagli astronauti. "La parte più interessante, però, deve ancora arrivare", ha aggiunto la professoressa, facendo riferimento ai prossimi sviluppi dell’agricoltura spaziale.
Stimolata dalle domande della dottoressa Emilia Di Mauro e dell’avvocato Marco Salerno, l’autrice ha sottolineato il ruolo cruciale delle piante, anche nello spazio: "La nostra vita dipende dal regno vegetale. Senza piante, non esisteremmo".
Numerose e pertinenti le domande degli studenti della giuria popolare del Premio speciale Com&Te Giancarlo Siani, tra cui quelli della Sezione Alberghiera dell’IIS Della Corte Vanvitelli, che sperimentano tecniche di coltivazione come l’idroponica per le erbe aromatiche da cucina.
Non è mancato un riferimento a Elon Musk e alla corsa privata allo spazio: "Il rischio è che gli interessi economici prevalgano su quelli scientifici. Occorrono regole comuni", ha affermato De Pascale, che ha però ricordato l’urgenza di concentrarsi anche sulla Terra. "Dobbiamo rendere sostenibile l’agricoltura per sfamare una popolazione in crescita. Non esiste un solo modello, ma tanti. Il piccolo orto va bene, ma non basta."
Il prossimo incontro del ciclo Com&Te è in programma venerdì 4 aprile, con la presentazione del libro Tropico Mediterraneo. Viaggio in un mare che cambia di Stefano Liberti (Laterza).
Per maggiori informazioni: www.premiocomete.it
Foto di Francesco Cuccaro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10433101
Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...
Sarà presentato giovedì 3 aprile, alle ore 17.30, al Palazzo di Città, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, il libro "Nutrizione e Fertilità femminile - Benessere ed Armonia" (Edizioni Il Papavero) di Valentina Di Giovanni, biologa, con specializzazione in Nutrizione Umana e in Biologia e...
Al via il prossimo venerdì 28 marzo, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, con la presentazione del saggio di Stefania De PascalePiantare patate su Marte Il lungo viaggio dell'agricoltura, edito da Aboca. Le piante hanno colonizzato...
Un libro che parla di sogni e di come realizzarli attraverso il benessere e l’armonia: è questo il cuore dell’opera "Nutrizione e fertilità femminile – Benessere e Armonia" della dott.ssa Valentina Di Giovanni, che verrà presentata in anteprima venerdì 28 marzo alle ore 10.30 presso l’Auditorium dell’Istituto...