Tu sei qui: LibriA Cava de’ Tirreni la “prima” del libro di Valentina Di Giovanni su nutrizione e fertilità
Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:50:27
Un libro che parla di sogni e di come realizzarli attraverso il benessere e l’armonia: è questo il cuore dell’opera "Nutrizione e fertilità femminile – Benessere e Armonia" della dott.ssa Valentina Di Giovanni, che verrà presentata in anteprima venerdì 28 marzo alle ore 10.30 presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de’ Tirreni.
Biologa, con una formazione accademica solida e multidisciplinare (laurea all’Università di Salerno, perfezionamenti alla Federico II di Napoli e master alla Roma Tre di Tor Vergata), Valentina Di Giovanni ha raccolto in questo volume anni di esperienza nel campo della nutrizione e della fertilità. Un percorso scientifico ma profondamente umano, arricchito da un approccio dolce e consapevole alla salute femminile.
Alla base della presentazione c’è una collaborazione entusiasta tra l’autrice e l’Istituto, fortemente voluta dalla dirigente scolastica prof.ssa Franca Masi e da tutto il corpo docente. Il progetto ha coinvolto attivamente gli studenti degli indirizzi Alberghiero e Grafica: i piatti, ispirati alle ricette ideate dalla stessa Di Giovanni, sono stati realizzati dagli allievi di cucina e fotografati dai ragazzi del corso di grafica. Un’iniziativa che unisce gusto, bellezza, manualità e creatività, per rendere ancora più concreto e coinvolgente il messaggio del libro.
L’evento si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco Vincenzo Servalli e dell’assessore alla pubblica istruzione Lorena Iuliano. A seguire, la dirigente Franca Masi illustrerà le motivazioni e gli obiettivi del progetto. A moderare l’incontro sarà la giornalista Tiziana De Sio.
"La relazione fra cibo e salute è biunivoca – ha spiegato la dirigente Masi – e negli ultimi anni è stata spesso minacciata da stili di vita errati. Ecco perché la scuola ha un ruolo fondamentale nel promuovere una corretta educazione alimentare e affettiva, per formare giovani consapevoli e capaci di fare scelte sane, nel rispetto di sé e degli altri".
Il libro, edito da Il Papavero, è arricchito dalla prefazione della giornalista e fotografa fiorentina Elena Tempestini, che lo descrive come "un viaggio pratico e accessibile per imparare a prendersi cura di sé con amore e rispetto". Ogni capitolo è un invito alla riflessione, alla resilienza, alla scoperta della propria forza interiore.
"La cura di sé non è un atto egoistico – scrive la Tempestini – ma un gesto d’amore verso noi stessi e verso chi ci sta accanto."
"Tra le pagine del mio libro – racconta la dott.ssa Di Giovanni – si scopre il valore della resilienza, della consapevolezza e dell’amore per sé. Ho voluto raccontare il coraggio di tante donne che non hanno mai smesso di credere in sé stesse."
Un’iniziativa non solo culturale ma anche solidale: il 10% del ricavato sarà devoluto all’Istituto "Della Corte - Vanvitelli" per l’acquisto di materiale didattico.
Una mattinata che promette di essere un esempio concreto di sinergia educativa, scientifica ed emotiva. Un messaggio rivolto ai giovani, affinché imparino che la salute, il sogno di diventare genitori, e il benessere passano anche dalla conoscenza e dalla condivisione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10916103
Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...
Sarà presentato giovedì 3 aprile, alle ore 17.30, al Palazzo di Città, con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, il libro "Nutrizione e Fertilità femminile - Benessere ed Armonia" (Edizioni Il Papavero) di Valentina Di Giovanni, biologa, con specializzazione in Nutrizione Umana e in Biologia e...
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali." Con questa curiosità Stefania De Pascale, docente dell’Università Federico II di Napoli, ha aperto il primo appuntamento della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te - Comunicazione, giornalismo...
Al via il prossimo venerdì 28 marzo, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, con la presentazione del saggio di Stefania De PascalePiantare patate su Marte Il lungo viaggio dell'agricoltura, edito da Aboca. Le piante hanno colonizzato...