Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni: torna per il quarto anno "L’apprendista lettore", concorso per gli studenti dedicato a Peppe Basta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Torna per il quarto anno "L’apprendista lettore", il concorso per gli studenti del primo ciclo, dedicato all’indimenticabile Peppe Basta, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.

Cava de' Tirreni: torna per il quarto anno "L’apprendista lettore", concorso per gli studenti dedicato a Peppe Basta

nche quest’anno i videomaker in erba si cimenteranno sui due libri vincitori del Premio Simonetta Lamberti: per la scuola primaria “I racconti di Bosco Alato” di Stefania Di Loreto (MiMebù) che affronta il tema della convivenza armoniosa tra animali e umani e i più grandicelli; per la secondaria “Tanto non boccia nessuno” di Viviano Vannucci (Einaudi), che narra della difficoltà di crescere, di essere ascoltati, di trovare punti fermi e modelli di vita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 14:40:14

A Cava de' Tirreni torna per il quarto anno "L'apprendista lettore", il concorso per gli studenti del primo ciclo, dedicato all'indimenticabile Peppe Basta, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Anche quest'anno i videomaker in erba si cimenteranno sui due libri vincitori del Premio Simonetta Lamberti: per la scuola primaria "I racconti di Bosco Alato" di Stefania Di Loreto (MiMebù) che affronta il tema della convivenza armoniosa tra animali e umani e i più grandicelli; per la secondaria "Tanto non boccia nessuno" di Viviano Vannucci (Einaudi), che narra della difficoltà di crescere, di essere ascoltati, di trovare punti fermi e modelli di vita.

Partendo dalla lettura espressiva del libro, le 27 classi partecipanti, realizzeranno, con l'utilizzo di immagini, disegni, suoni, parole, ecc. un audiovisivo della durata massima di 5 minuti.

Dal 22 al 30 aprile gli audiovisivi potranno essere guardati sulla pagina Facebook dell'Associazione https://www.facebook.com/IRIDEcultura?locale=it_IT, i video potranno essere votati con un "like", ma sarà una giuria di esperti che individuerà i vincitori tenendo conto dei voti social. In palio due buoni libro di 50 euro ciascuno offerti da Mondadori bookstore destinati alle scuole vincitrici e i taccuini de L'apprendista lettore offerti da BCC Monte Pruno agli studenti che si classificheranno ai primi tre posti.

"L'apprendista lettore - afferma l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano - prosegue nel ricordo di Peppe Basta, ideatore di questo bellissimo progetto dedicato ai ragazzi, ai quali ha insegnato ad essere protagonisti del proprio tempo, attraverso l'arte e il pensiero creativo. Ringrazio l'Associazione L'Iride che continua a promuovere questo concorso dal forte carattere culturale che consente di mettere in luce il talento delle studentesse e degli studenti, stimolando ogni anno la loro creatività attraverso la lettura. Un sentito ringraziamento anche alle scuole cavesi che, attraverso i loro dirigenti scolastici e i loro docenti, preparano i ragazzi ad essere cittadini attivi e partecipi, capaci di entusiasmarsi e di fare cultura. Congratulazioni infine a tutti i partecipanti che dimostrano come la libertà di espressione sia un valore fondamentale della nostra società. Rivolgo a tutti l'augurio di continuare ad amare la lettura, nutrimento dell'anima e fonte inesauribile di arricchimento interiore".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107914109

Libri

Cava de' Tirreni, 24 aprile la presentazione del libro “Ditemi voi cos’è l’amore” di Angela Mogano

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti,...

Cava de' Tirreni, al Premio Com&Te protagonista il Mare Nostrum con la pubblicazione Tropico Mediterraneo di Stefano Liberti

"Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire". Così ieri sera, nell'affollatissima Sala Maestrale dell'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (EditoriLaterza), nel corso...

“Umane traiettorie”: il libro di Luisa Patta sarà presentato il 10 aprile a Cava de’ Tirreni

Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza della città di Cava de' Tirreni il libro dell'autrice di Perugia Luisa Patta nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" coordinata da Francobruno Vitolo e fortemente voluta da Armando Lamberti Consigliere con Delega...

Cava de' Tirreni, 4 aprile Stefano Liberti ospite del secondo appuntamento del Premio Com&Te

Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...

Cava de' Tirreni, Premio Com&Te: successo di pubblico per Stefania De Pascale con "Piantare patate su Marte"

"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...