Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, 14 settembre Alfonso Tramontano Guerritore presenta il suo libro "Il Regno Animale"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 12:14:59
Sabato 14 settembre a partire dalle 18 a Cava de' Tirreni presso la libreria Centopagine si terrà la presentazione de "Il Regno animale", di Alfonso Tramontano Guerritore per Edizioni dell'Ippogrifo. Il primo romanzo dell'autore e giornalista originario di Nocera Inferiore è un'esplosione di sensazioni forti ed emozioni viscerali che attraversano i protagonisti, spinti da pulsioni così umane e profonde da sembrare appartenenti ad un mondo altro, appunto animale, che li rende veri, vicinissimi.
Dopo le prime tappe del tour promozionale che lo ha visto anche protagonista al Salone del Libro di Torino alla presenza dello scrittore Raffaele Riccio e della giornalista Nunzia Gargano, Tramontano Guerritore arriva a Cava de' Tirreni per il suo esordio al romanzo, intervistato dall'autore e critico cinematografico Francesco Della Calce. I due ci accompagneranno in un viaggio nel Regno di Totò e Nina, fantasmi di un sentimento perduto, creature legate alla natura, predestinate, che si perdono e si ritrovano nel tempo, tra amori, tradimenti e vendette.
Alfonso Tramontano Guerritore nasce a Nocera Inferiore e vive a Pagani. Autore di versi, racconti e sceneggiature, giornalista professionista scrive di cronaca nera e giudiziaria dal 2004. Dal 2012 lavora come autore e attore con la compagnia indipendente Teatro Grimaldello. Autore e conduttore radiofonico. Ha scritto racconti e poesie pubblicati su quotidiani, riviste e testate web. Nel 2019 ha vinto il premio nazionale di poesia Beppe Salvia, con la pubblicazione della raccolta di versi "Gli stati dell'acqua". Nel 2019 ha curato i dialoghi per il cortometraggio "Stranded", per la regia di Gino Vitolo e ha scritto la sceneggiatura per il cortometraggio "Tonino" sulla vita della vittima innocente di camorra Antonio Esposito Ferraioli. Cura il blog di scritti culturali www.squagliasole.it. Nel 2022 pubblica la raccolta di versi "Le più semplici" per Controluna edizioni. L'anno seguente presenta a Cava de' Tirreni il reading "Comandamento", presso lo Studio XXXV Live. Si occupa di laboratori di scrittura con il progetto "Poezia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102942108
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti,...
"Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire". Così ieri sera, nell'affollatissima Sala Maestrale dell'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (EditoriLaterza), nel corso...
Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza della città di Cava de' Tirreni il libro dell'autrice di Perugia Luisa Patta nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" coordinata da Francobruno Vitolo e fortemente voluta da Armando Lamberti Consigliere con Delega...
Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...