Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni, 14 settembre Alfonso Tramontano Guerritore presenta il suo libro "Il Regno Animale"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 12:14:59
Sabato 14 settembre a partire dalle 18 a Cava de' Tirreni presso la libreria Centopagine si terrà la presentazione de "Il Regno animale", di Alfonso Tramontano Guerritore per Edizioni dell'Ippogrifo. Il primo romanzo dell'autore e giornalista originario di Nocera Inferiore è un'esplosione di sensazioni forti ed emozioni viscerali che attraversano i protagonisti, spinti da pulsioni così umane e profonde da sembrare appartenenti ad un mondo altro, appunto animale, che li rende veri, vicinissimi.
Dopo le prime tappe del tour promozionale che lo ha visto anche protagonista al Salone del Libro di Torino alla presenza dello scrittore Raffaele Riccio e della giornalista Nunzia Gargano, Tramontano Guerritore arriva a Cava de' Tirreni per il suo esordio al romanzo, intervistato dall'autore e critico cinematografico Francesco Della Calce. I due ci accompagneranno in un viaggio nel Regno di Totò e Nina, fantasmi di un sentimento perduto, creature legate alla natura, predestinate, che si perdono e si ritrovano nel tempo, tra amori, tradimenti e vendette.
Alfonso Tramontano Guerritore nasce a Nocera Inferiore e vive a Pagani. Autore di versi, racconti e sceneggiature, giornalista professionista scrive di cronaca nera e giudiziaria dal 2004. Dal 2012 lavora come autore e attore con la compagnia indipendente Teatro Grimaldello. Autore e conduttore radiofonico. Ha scritto racconti e poesie pubblicati su quotidiani, riviste e testate web. Nel 2019 ha vinto il premio nazionale di poesia Beppe Salvia, con la pubblicazione della raccolta di versi "Gli stati dell'acqua". Nel 2019 ha curato i dialoghi per il cortometraggio "Stranded", per la regia di Gino Vitolo e ha scritto la sceneggiatura per il cortometraggio "Tonino" sulla vita della vittima innocente di camorra Antonio Esposito Ferraioli. Cura il blog di scritti culturali www.squagliasole.it. Nel 2022 pubblica la raccolta di versi "Le più semplici" per Controluna edizioni. L'anno seguente presenta a Cava de' Tirreni il reading "Comandamento", presso lo Studio XXXV Live. Si occupa di laboratori di scrittura con il progetto "Poezia".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103040109
di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica Il dott. Pietro Scurti ha incontrato il 28 gennaio alle ore 10.00 alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado di istruzione di Cava de' Tirreni per illustrare i disturbi da dipendenza da internet e dai social attraverso le pagine del suo...
Gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende di Carmine Crocco, famoso capobanda e del generale Pallavici di Priola, raccontati nel libro "Il Brigante e il Generale" da Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, che sarà...
Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione è firmata dal cardinale Matteo...
Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...
Il secondo talk della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni inaugura il 2025 con un viaggio nel Cinema attraverso una fortunata biografia legata al mondo dello spettacolo italiano. Il direttore artistico della Fondazione metelliana, Francesco Della Calce, incontra Pino Pellegrino primo Nastro d'argento...