Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriCava de' Tirreni: 11 marzo si presenta il libro sulla storia di Carlo Acutis

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

Continua senza sosta e in tutta la Campania e il Sannio il tour sulla storia di Carlo Acutis “Un ragazzo esemplare”.

Cava de' Tirreni: 11 marzo si presenta il libro sulla storia di Carlo Acutis

Il libro che raccoglie sempre più consenso e adesioni e che è stato già ospitato in tantissime presentazioni tra circoli, enti, amministrazioni comunali, parrocchie, associazioni, biblioteche e scuole che ascoltano la storia di Carlo raccontata dall'autore Raffaele Mazzarella che si avvale di descrivere nelle pagine l'intervista esclusiva alla signora Antonia Salzano, madre di Carlo. Raffaele Mazzarella, classe 1975, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si é perfezionato in Bioetica e Grafologia Peritale Giudiziaria, ed è ideatore del Festival della Vita, già premiato con medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, tra i soci fondatori e primo presidente dell'Associazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 marzo 2025 12:57:04

Continua senza sosta e in tutta la Campania e il Sannio il tour sulla storia di Carlo Acutis "Un ragazzo esemplare". Il libro che raccoglie sempre più consenso e adesioni e che è stato già ospitato in tantissime presentazioni tra circoli, enti, amministrazioni comunali, parrocchie, associazioni, biblioteche e scuole che ascoltano la storia di Carlo raccontata dall'autore Raffaele Mazzarella che si avvale di descrivere nelle pagine l'intervista esclusiva alla signora Antonia Salzano, madre di Carlo. Raffaele Mazzarella, classe 1975, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si é perfezionato in Bioetica e Grafologia Peritale Giudiziaria, ed è ideatore del Festival della Vita, già premiato con medaglia del Presidente della Repubblica Italiana, tra i soci fondatori e primo presidente dell'Associazione Diritto&Vita, direttore del Centro Culturale San Paolo Odv.

L' "Università della terza Età e del Tempo Libero" di Cava de' Tirreni ha accolto l'invito del referente di "Borghi della Lettura Sannio - Campania" Antonio Alterio e il libro sarà presentato martedì 11 marzo 2025 alle ore 18.00 nella Sala delle Rappresentanze al Palazzo di Città in Piazza Eugenio Abbro all' interno della rassegna "Un libro(quasi)al giorno" curata dall'amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo Servalli con il consigliere con delega alla Cultura Armando Lamberti e con la collaborazione dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi "Lucio Barone".

Sarà presente Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni, il presidente dell' "Università della Terza Età e del Tempo Libero" Massimo Di Gennaro, dialogheranno con l'autore la docente di Religione Cattolica Rachele Tortorella e Luciano D'Amato, avvocato ed editore di "Fermento", mensile socio-religioso dell'Arcidiocesi edito dall'Associazione Culturale "S. Francesco di Sales". Commento al libro a cura di Emiliana Senatore, docente di Lettere e Pedagogista con l'introduzione alla presentazione affidata a Franco Bruno Vitolo. Conduce e presenta Concetta Lambiase.

Una serata ricca e densa di contenuti, condivisione e spessore nella quale non mancheranno elementi di emozione attraverso la lettura di questo scritto che può essere considerato uno strumento di evangelizzazione e di speranza in questo momento particolare per tanti motivi ricordando che il 27 aprile Carlo Acutis sarà proclamato Santo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106219100

Libri

Cava de' Tirreni, 24 aprile la presentazione del libro “Ditemi voi cos’è l’amore” di Angela Mogano

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti,...

Cava de' Tirreni, al Premio Com&Te protagonista il Mare Nostrum con la pubblicazione Tropico Mediterraneo di Stefano Liberti

"Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire". Così ieri sera, nell'affollatissima Sala Maestrale dell'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (EditoriLaterza), nel corso...

“Umane traiettorie”: il libro di Luisa Patta sarà presentato il 10 aprile a Cava de’ Tirreni

Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza della città di Cava de' Tirreni il libro dell'autrice di Perugia Luisa Patta nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" coordinata da Francobruno Vitolo e fortemente voluta da Armando Lamberti Consigliere con Delega...

Cava de' Tirreni, 4 aprile Stefano Liberti ospite del secondo appuntamento del Premio Com&Te

Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...

Cava de' Tirreni, Premio Com&Te: successo di pubblico per Stefania De Pascale con "Piantare patate su Marte"

"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...