Tu sei qui: LibriA Cava de’ Tirreni si presenta il libro: “Clementina Una donna del Novecento a Napoli” di Marinella Sorrentino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 14:35:27
Martedì 24 settembre 2024 alle ore 18:15 presso Sala delle Cerimonie Palazzo di Città Piazza Abbro Cava de' Tirreni, la scrittrice napoletana Marinella Sorrentino presenterà il suo romanzo Clementina Una donna del Novecento a Napoli edito Mediterranea Produzioni.
Alla presentazione interverranno: il Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il Consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, Il Presidente dell'Associazione Giornalisti "L.Barone" Francesco Romanelli, l'autrice del libro Marinella Sorrentino, e dialogano con l'autrice Filomena Avagliano Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Cava de' Tirreni e la Professoressa Concetta Lambiase Associazione Giornalisti Cava Costa d'Amalfi "Lucio Barone".
Introduzione e conduzione a cura di Franco Bruno Vitolo Associazione Giornalisti Cava Costa d'Amalfi "Lucio Barone"
Ispirato ad una storia vera,questo romanzo ambientato a Napoli ripercorre gli anni cruciali che vanno dal 1934 al 1961, dove drammi personali si intrecciano alle vicende della guerra e del dopo.
In primo piano le avventure di Clementina, donna audace e intraprendente che affronta con coraggio le asprezze di una quotidianità mai facile, anche se a tratti serena e agiata.
Circondata dall'amore dei figli che alimentano la sua forza interiore, la protagonista si muove tra personaggi ben definiti in una città movimentata e mai sonnolenta.
I temi del disonore, del maschilismo, dell'emarginazione femminile, dell'ostracismo da parte di una società che fatica a comprendere le dinamiche naturali di eventi imprevedibili sono al centro di questa vicenda descritta in maniera calibrata e armoniosa dall'autrice alla sua prima opera letteraria.
Un libro avvincente scritto per far conoscere alle nuove generazioni le difficoltà vissute nel secolo scorso dalle famiglie di fatto,dalle donne e dai minori prima degli anni in cui furono approvate leggi che riconoscessero diritti e pari dignità civile di fronte ai tribunali eretti dall'uomo.
L'ingresso è gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105045107
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti,...
"Il Mediterraneo è un malato e va trattato come un malato da guarire". Così ieri sera, nell'affollatissima Sala Maestrale dell'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il giornalista Stefano Liberti presentando il saggio-racconto Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare che cambia (EditoriLaterza), nel corso...
Sarà presentato giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Sala di Rappresentanza della città di Cava de' Tirreni il libro dell'autrice di Perugia Luisa Patta nell'ambito della rassegna "Un libro (quasi) al giorno" coordinata da Francobruno Vitolo e fortemente voluta da Armando Lamberti Consigliere con Delega...
Si terrà il prossimo venerdì 4 aprile, alle ore 18, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te. Ospite del salotto letterario sarà il giornalista Stefano Liberti con la pubblicazione Tropico Mediterraneo Viaggio in un mare...
"Gli astronauti bevono il caffè. Lo confeziona la Lavazza appositamente per i voli spaziali". A rivelarlo al folto pubblico che ha partecipato il 28 marzo scorso al primo appuntamento della XVI edizione della Rassegna letteraria Premio Com&Te, la professoressa Stefania De Pascale, docente dell’Università...