Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: LibriA Cava de’ Tirreni si presenta il libro: “Clementina Una donna del Novecento a Napoli” di Marinella Sorrentino

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Libri

A Cava de’ Tirreni si presenta il libro: “Clementina Una donna del Novecento a Napoli” di Marinella Sorrentino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 14:35:27

Martedì 24 settembre 2024 alle ore 18:15 presso Sala delle Cerimonie Palazzo di Città Piazza Abbro Cava de' Tirreni, la scrittrice napoletana Marinella Sorrentino presenterà il suo romanzo Clementina Una donna del Novecento a Napoli edito Mediterranea Produzioni.

Alla presentazione interverranno: il Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il Consigliere delegato alla Cultura Armando Lamberti, Il Presidente dell'Associazione Giornalisti "L.Barone" Francesco Romanelli, l'autrice del libro Marinella Sorrentino, e dialogano con l'autrice Filomena Avagliano Presidente Commissione Pari Opportunità del Comune di Cava de' Tirreni e la Professoressa Concetta Lambiase Associazione Giornalisti Cava Costa d'Amalfi "Lucio Barone".

Introduzione e conduzione a cura di Franco Bruno Vitolo Associazione Giornalisti Cava Costa d'Amalfi "Lucio Barone"
Ispirato ad una storia vera,questo romanzo ambientato a Napoli ripercorre gli anni cruciali che vanno dal 1934 al 1961, dove drammi personali si intrecciano alle vicende della guerra e del dopo.

In primo piano le avventure di Clementina, donna audace e intraprendente che affronta con coraggio le asprezze di una quotidianità mai facile, anche se a tratti serena e agiata.
Circondata dall'amore dei figli che alimentano la sua forza interiore, la protagonista si muove tra personaggi ben definiti in una città movimentata e mai sonnolenta.

I temi del disonore, del maschilismo, dell'emarginazione femminile, dell'ostracismo da parte di una società che fatica a comprendere le dinamiche naturali di eventi imprevedibili sono al centro di questa vicenda descritta in maniera calibrata e armoniosa dall'autrice alla sua prima opera letteraria.
Un libro avvincente scritto per far conoscere alle nuove generazioni le difficoltà vissute nel secolo scorso dalle famiglie di fatto,dalle donne e dai minori prima degli anni in cui furono approvate leggi che riconoscessero diritti e pari dignità civile di fronte ai tribunali eretti dall'uomo.

L'ingresso è gratuito.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107540106

Libri

Presentato a Cava de’ Tirreni il libro del dott. Pietro Scurti sulla dipendenza da Internet

di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica Il dott. Pietro Scurti ha incontrato il 28 gennaio alle ore 10.00 alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado di istruzione di Cava de' Tirreni per illustrare i disturbi da dipendenza da internet e dai social attraverso le pagine del suo...

"Il Brigante e il Generale": a Cava de' Tirreni si presenta il libro di Carmine Pinto

Gli episodi, i luoghi, le battaglie e le leggende di Carmine Crocco, famoso capobanda e del generale Pallavici di Priola, raccontati nel libro "Il Brigante e il Generale" da Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, che sarà...

"Dare un'anima alla politica": Don Bruno Bignami presenta il suo libro nella sede della provincia di Salerno

Essere cristiani è essere cittadini sarà il tema affrontato mercoledì 22 gennaio, alle 16, nella Sala Girolamo Bottiglieri della Provincia di Salerno, in occasione della presentazione del libro di Don Bruno Bignami "Dare un'anima alla politica" Ed. San Paolo. La prefazione è firmata dal cardinale Matteo...

Cava de' Tirreni, 24 gennaio si presenta il libro “Il Brigante e il Generale” di Carmine Pinto

Sarà presentato nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il prossimo venerdì 24 gennaio, alle ore 18, il libro "Il Brigante e il Generale" (edizioni Laterza) - La guerra di Carmine Crocco e di Emilio Pallavicini di Priola - di Carmine Pinto, storico, scrittore, Direttore...

A Cava de' Tirreni la presentazione del libro “Te lo dico pianissimo” di Pino Pellegrino

Il secondo talk della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni inaugura il 2025 con un viaggio nel Cinema attraverso una fortunata biografia legata al mondo dello spettacolo italiano. Il direttore artistico della Fondazione metelliana, Francesco Della Calce, incontra Pino Pellegrino primo Nastro d'argento...