Tu sei qui: GourmetPizza, spaghetti, carne? La scelta è dettata anche dal volume della musica
Inserito da (redazioneip), martedì 5 giugno 2018 18:06:16
Pizza, spaghetti e, carne, o zuppa e insalata mista? La scelta è dettata, oltre che dall'appetito e dalle nostre coscienze, anche dal volume della musica in sottofondo. A sostenerlo uno studio realizzato dagli scienziati dell'Università della Florida Meridionale Muma College of Business.
Il test condotto su un piccolo ristorante di Stoccolma, in Svezia ha dimostrato che mentre la musica suonava ad una potenza di 55 o 70 decibel, ai clienti veniva fornito il menu del caffè, dove tutti i cibi erano marcati come «salutari», «non salutari» e «neutri».
Durante l'esperimento, durato diversi giorni, i ricercatori hanno rilevato un incremento del 20% negli ordini di piatti «non salutari» quando il volume della musica in sottofondo veniva aumentato al massimo dei decibel. Nei momenti in cui la melodia era invece al minimo, i clienti del caffè tendevano ad ordinare pietanze «salutari». «I ristoranti e i supermarket possono utilizzare la musica strategicamente, per influenzare i clienti a fare i loro acquisti», ha spiegato dottor Dipayan Biswas, dell'università.Scientificamente, il volume della musica ha un impatto sulla frequenza cardiaca e sull'eccitazione; quella più soft tende a tranquillizzare i sensi, rendendoci più coscienti di ciò che ordiniamo. Solitamente, in questi casi, dal menù si scelgono insalate o zuppe.
La musica più alta, invece, stimola i sensi e provoca stress, causando ai clienti di ordinare cibi più grassi come hamburger e patatine fritte. «Passati studi hanno osservato vari aspetti dell'impatto dell'ambiente in cui si consuma il cibo, per esempio la luce, gli odori e la decorazione», ha continuato il professore. «Ma questo è il primo studio che esplora l'influenza del volume della musica sulle scelte alimentari degli individui che vanno a mangiare fuori. In questo modo i manager dei ristoranti possono manipolare strategicamente il volume della musica per incrementare le vendite». La ricerca, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è stata pubblicata nella rivista scientifica Journal of the Academy of Marketing Sciences.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103992100
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...
Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...