Tu sei qui: GourmetGambero Rosso, Città del gusto di Nola: Anteprime fiere Vino 2017
Inserito da (admin), giovedì 9 marzo 2017 22:38:08
di Lucio Robustelli*
Anche quest'anno torna, come di consueto, l'iniziativa promossa dal Gambero Rosso per valorizzare il prezioso patrimonio enologico italiano e avvicinare il grande pubblico al bere di qualità. Così la quarta edizione di Anteprima Fiere Vino ha iniziato il suo tour di degustazioni in giro per la Penisola, presentando le migliori cantine selezionate dalla guida Vini d'Italia 2017, da scoprire presso le enoteche italiane che partecipano all'iniziativa.
La manifestazione itinerante offrirà anche l'occasione per avvicinarsi in anteprima alle tendenze vinicole protagoniste delle prossime grandi fiere internazionali, ProWein a Dusseldorf e Vinitaly a Verona.
Abbiamo partecipato l'8 marzo presso Città del gusto di Nola, dove abbiamo degustato ben 35 vini in sequenza, tutte nuove etichette, che verranno presentati nelle maggiori Fiere Internazionali del settore durante il 2017. Ottimo il livello medio, qualche piccola delusione. Menzione di merito per "Elena Fucci", da anni protagonista di un grande Aglianico del Vulture; meno brillanti i vini toscani, sempre di livello i Piemontesi. Segnaliamo anche con enorme piacere un vitigno minore del Molise, la Tintilia, cresciuto tantissimo e ad oggi non ha nulla da invidiare ad un Morellino di Scansano. Ultima segnalazione di gradevolezza per un onesto Trento DOC brut metodo classico.
CANTINE PRESENTI:
Marchesi di Barolo, Bel Colle Mosole, Cantina d'Isera, Poggio Al Tesoro, San Polo Ceralti, Poggio Trevvalle, Santa Barbara, Umani Ronchi, Tenimenti Grieco, Vinosia, Marisa Cuomo, La Fortezza, Elena Fucci, Risveglio Agricolo, Cantine Paolo Leo, Carlo Pellegrino
*Dott. Lucio Robustelli, Sommelier professionista dell'AIS (Associazione Italiana Sommelier)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106033102
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...
Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...