Tu sei qui: GourmetColomba e uovo di cioccolato artigianali fuori dagli schemi del marketing: vincono Cava de’ Tirreni ed Avellino
Inserito da (admin), lunedì 28 marzo 2016 14:11:41
Quest'anno, nell'attesa della Santa Pasqua, ci siamo divertiti a girare la provincia di Salerno (e non solo) provando, assaggiando ed acquistando prodotti pasquali realizzati da piccole pasticcerie artigianali.
Un dolce sacrificio in onore delle grandi eccellenze che il nostro territorio esprime. Si perché, se da un lato i grandi maestri pasticceri e gli chef ricorrono al marketing più estremo per far conoscere i loro prodotti in ogni dove, c'è chi invece si accontenta di produrre nel proprio laboratorio quello che basta per la propria esigente clientela, selezionata in anni di attività.
Per cercare la colomba e l'uovo "perfetti" per la nostra tavola pasquale, non essendo degli assaggiatori professionisti, abbiamo acquistato in incognito colombe e uova di cioccolato prodotte in provincia di Salerno, fuori dal radar che il marketing pubblicitario rappresenta, utilizzando come informatori parenti ed amici che ci hanno condotto nei luoghi più insoliti della provincia.
Non abbiamo stilato una classifica ma ci siamo semplicemente affidati al nostro gusto personale, indicando quei prodotti che, per la loro bontà, meritavano davvero una menzione.
Tra le colombe classiche più buone segnaliamo quella di Armando Imperato, che porta avanti un piccolo forno per lievitati a Tramonti, e quelle delle pasticcerie Ingenito e Napoli a Maiori. Restando in Costiera Amalfitana, siamo rimasti dolcemente impressionati dalla colomba realizzata dalla pasticceria Gambardella di Minori, nonché da quella del Bar Calce di Ravello.
Passiamo, adesso, alle uova di cioccolato. L'antica pasticceria Pansa di Amalfi vanta una lunga tradizione "cioccolatosa" - l'Accademia della Crusca ci perdonerà - e per gli amanti del cioccolato finissimo non c'è posto migliore dove poter soddisfare la propria voglia di dolce.
Con voto unanime della nostra giuria, composta oltre alla redazione da diversi amici che ci hanno raggiunto per questa valutazione, la colomba pasquale perfetta è risultata quella della pasticceria Lamberti di Cava de' Tirreni, mentre l'uovo di cioccolato più buono quello della pasticceria La Dolce Bottega di Cesinali in provincia di Avellino.
Un'accoppiata perfetta: un lievitato soffice, che ci ha piacevolmente sorpreso per la qualità delle mandorle e dello zucchero in grani utilizzati per la copertura, nonché per i canditi in pezzi del ripieno, ed un cioccolato alle nocciole di qualità notevole.
Da questo piccolo (dolce) esercizio ne esce un'analisi sommaria del tessuto produttivo locale e delle eccellenze che fanno da traino per tutto il settore. Il costo di una colomba pasquale da 1Kg varia tra i 16 ed i 34 euro, a seconda della pasticceria scelta, mentre quello di un uovo di cioccolato di 450gr. può arrivare anche a 70 euro, in base alla percentuale di cacao utilizzato.
Per tutti i gusti e per tutte le tasche, insomma. L'importante è preferire prodotti artigianali realizzati da imprese locali, perché la crescita del nostro territorio parte dalle nostre scelte quotidiane non solo a Pasqua.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108730102
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...
Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...