Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: GourmetCetara, all’Hotel Cetus presentata la guida eno-gastronomica dell’associazione Mesàli /FOTO

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Gourmet

Si è tenuta in Costiera Amalfitana la presentazione della quinta edizione della guida gastronomia Irpina

Cetara, all’Hotel Cetus presentata la guida eno-gastronomica dell’associazione Mesàli /FOTO

una intensa mattinata all'insegna del gusto raccontato dalla viva voce dei migliori interpreti della cucina avellinese

Inserito da (admin), martedì 18 luglio 2017 22:17:39

Si è tenuta questa mattina, nella meravigliosa cornice dell'Hotel Cetus di Cetara, con una vista sul mare della Costiera Amalfitana, la presentazione della nuova guida 2017/2018 pubblicata dall'associazione "Mesali".

In una conferenza stampa, moderata dalla giornalista Barbara Ciarcia (direttore della testata xdmagazine.it), il Presidente dell'associazione Pietro Carmine Fischetti ha illustrato la mission di "Mesàli" che rappresenta i migliori esponenti della ristorazione irpina, dentro e fuori i confini della provincia di Avellino. Promuovere il territorio grazie anche al contributo ed alle sinergie della ristorazione di qualità può creare quella motivazione al viaggio che consentirebbe alla provincia di Avellino (ed a tutto l'entroterra della Campania) il giusto posto nelle destinazioni di eccellenza del Sud Italia.

Impeccabile l'intervento della dott.ssa Gabriella De Matteis, responsabile marketing della De Matteis Agroalimentare SPA e grande amante della territorio irpino, che ha portato ad esempio un raggruppamento di piccoli produttori di grano (ben 800) in grado di fornire grandi quantità di materie prime eccellenti per la produzione, seppur industriale, di pasta di alta gamma (pastarmando.it) .

I saluti istituzionali invece sono arrivati dal presidente di Slow Food Italia, Gaetano Pascale, e dall'ex commissario dell'EPT di Avellino Luigi Napolitano. Entrambi gli interventi si sono focalizzati sull'importanza di mettere a sistema le eccellenze presenti in provincia di Avellino per rilanciare l'immagine, non solo turistica, di uno dei territori con più biodiversità del nostro paese. Sicuramente non basteranno i dieci o venti imprenditori a fare la differenza ma è sicuramente un punto di partenza per arrivare a creare un contenitore nel quale far convergere i tanti attori, piccoli e grandi, presenti a vario titolo nell'aera.

Introdotto magistralmente da Barbara Ciarcia l'intervento conclusivo di Annibale Discepolo, curatore dell'introduzione della guida nonché giornalista de Il Mattino, che ha sintetizzato, con doti da grande scrittore, il viaggio virtuale che questa quinta edizione della guida propone ai suoi lettori un percorso di gusto immergendoli in quella che sono le realtà presenti in Irpinia.

Quattordici in totale i ristoranti che rappresentano il meglio della gastronomia presente nell'avellinese e che hanno curato il ricco buffet offerto a tutti i giornalisti e gli appassionati intervenuti.

Il ristorante Oasis Sapori Antichi, l'Osteria dei Briganti, il ristorante La Pignata, l'Antica Trattoria di Pietro, Villa Assunta, La Pergola, La Ripa Ristorante Museo, l'Antica Trattoria Martella, la Trattoria Valleverde Zi' Pasqualina, La Corte dei Filangieri, la Locanda della Luna, Veritas Restaurant, Ristorante Sole e il Casale - Cucina Campana, hanno deliziato i presenti con specialità tipiche dell'Irpinia e grandi vini come quelli di Antonio Caggiano, dell'azienda Montesole e di DUBL vini spumante.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108059101

Gourmet

Conclusa l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l’evento che mette al centro l’autenticità dei prodotti tipici locali

È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...

Cava de’ Tirreni: Putea, unico ristorante campano premiato alla Milano Wine Week 2025 nella categoria Brunello

Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...

La Campania del vino premiata dalla giuria internazionale di Sud Top Wine

La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...

Panettone d’artista 2025 da record: 5000 ingressi alla stazione marittima di Salerno

Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...

Vitulazio, "Olio&Basilico": la pizza contemporanea di Giacomo Garau

Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...