Tu sei qui: GourmetCava de' Tirreni, Gianluca Castiello erede dell’adagio: la tradizione familiare di 'Peppe Rosticceria' in una nuova insegna
Inserito da (ilvescovado), giovedì 24 novembre 2016 16:28:34
di Livio Trapanese
I giovani sono il futuro della nostra amata Città e della Nazione e questo è noto, soprattutto se rinverdiscono le iniziative imprenditoriali dei genitori.
È il caso del giovane ed aitante Gianluca Castiello, noto nel "Borgo Grande" di Cava de' Tirreni per essere il braccio e la mente operativa della storica ex "Peppe Rosticceria".
Fra alcune ore, in corso Umberto I, sempre al civico 211, apparirà una rappresentativa insegna, ove Gianluca Castiello ha voluto che si imprimesse, accanto all'indicazione "Rosticceria Castiello", il maniero che svetta sul Colle di Sant'Adjutore, la corona regale e, alla base, il tricolore. Tre emblemi che esprimono perfettamente lo spirito interiore di Gianluca, legatissimo alla sua Cava de' Tirreni ed alla Patria (puoi visionarla in fondo alla pagina).
La scelta di mutare denominazione all'azienda non vuole essere un taglio col passato, tutt'altro. Vuole invece echeggiare ai più il consolidato concetto di prosecuzione della tradizione familiare; quanti cavesi infatti sanno che Peppe Rosticceria si chiama Giuseppe Castiello?
Ricordiamo che Gianluca Castiello per ben undici anni (dal 2002 al 2013) l'abbiamo visto in via Gaetano Accarino, di fronte a Mario Molafrò; da tre anni è in corso Umberto I, ove ha investito per garantire alla clientela qualità e bon ton, elementi che hanno da sempre caratterizzato l'azienda Castiello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107233106
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...
Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...