Tu sei qui: GourmetA Vietri sul Mare l'Associazione Cuochi Salernitani stipula una collaborazione con il Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 12:46:38
Insieme per valorizzare la qualità delle materie prime della tradizione salernitana: con questo spirito l'Associazione Cuochi Salernitani ed il Pastificio Setaccioro hanno avviato un'interessante collaborazione per la realizzazione di piatti e ricette mediante la maestria e la professionalità degli chef aderenti all'associazione provinciale presieduta dal prof. Luigi Di Ruocco e la genuinità della pasta artigianale prodotta da Sara De Luca nel laboratorio di Cava de' Tirreni (Sa).
«Come Associazione siamo aperti ai produttori di eccellenze che, grazie al loro lavoro, esaltano il territorio e valorizzano il ricco patrimonio gastronomico, culturale e paesaggistico che lo caratterizzano», commenta Luigi Di Ruocco, Presidente dell'Associazione Cuochi Salernitani. «Ed il Pastificio Setaccioro - continua Di Ruocco - con la sua laboriosità, utilizzo di tecniche artigianali di produzione di pasta e ricorso alla trafilatura in bronzo, è un valido esempio di azienda votata al rispetto del territorio e di tutto ciò che di buono, ed al meglio, lo può rappresentare».
«Con amore, passione e rispetto delle antiche tecniche artigianali, curiamo in maniera meticolosa le varie fasi di produzione di pasta artigianale - spiega Sara De Luca, titolare del Pastificio Setaccioro - Impieghiamo solo pure semole di grano duro italiano, una materia perfetta che ci consente di ottenere un prodotto di altissima qualità. La nostra pasta è interamente trafilata al bronzo e due sono le caratteristiche che maggiormente la identificano: la rugosità, garanzia di qualità e che permette un ancoraggio forte del sugo, ed il colore che, derivando dalla lavorazione artigianale, ne certifica l'autenticità».
Connubio tra tradizione e spirito innovativo: è questo, dunque, il Pastificio Setaccioro, che grazie alla disponibilità del Presidente Luigi Di Ruocco e del Vice Presidente Vicario Ciro D'Elia, ha trovato nella maestria degli chef dell'Associazione Cuochi Salernitani, Giuseppe Zaccaria, Benedetto Zaccaria e Sirio Naddeo, un valido supporto per la realizzazione di trericette, composte con l'integrazione di prodotti tipici del territorio e pasta artigianale Setaccioro.
"Calamarata Setaccioro con torzelle (presidio Slow Food), filetti di acciughe, pecorino e polvere di finocchietto", "Candele spezzate Setaccioro su crema di patate al pepe Szechuan, calamaretti nostrani e granella di nocciole di Giffoni"e "Spaghettoni alla chitarra Setaccioro con seppie e cime di rapa": questi i tre piatti preparati rispettivamente dallo chef patron del ristorante "Dal Pescatore" di Vietri sul Mare, Giuseppe Zaccaria, e dai suoi aiutanti chef Benedetto Zaccaria e Sirio Naddeo, presso il ristorante sito nella splendida cornice della Costiera Amalfitana.
La collaborazione tra le parti prevederà anche un insieme di future iniziative, volte sempre ad esaltare le eccellenze gastronomiche ed a scoprire i sapori genuini dei prodotti che caratterizzano il territorio salernitano, quale patria della Dieta Mediterranea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103024105
È giunta al termine l'edizione 2025 di Cilento Tastes, l'evento che mette al centro l'autenticità dei prodotti tipici locali e si conferma come una grande opportunità per dare visibilità ai piccoli produttori del territorio. Un evento che si fa portavoce del brand Cilento, inteso come un mosaico di sapori,...
Un importante riconoscimento per la Campania arriva dalla Milano Wine Week 2025, dove Putea, il ristorante di Gianparide Scarlino e Alfonso Troiano sito a Cava de' Tirreni (Sa) in via Santi Quaranta 10, si distingue come l'unico locale della regione a ricevere un premio tra i 100 conferiti dalla giuria...
La Campania premiata nell'ambito della sesta edizione di Sud Top Wine. Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell'ambito del prestigioso concorso che valorizza l'eccellenza vinicola delle sei regioni...
Si è conclusa con uno straordinario successo la seconda edizione del Panettone d'Artista, organizzata da Erre Erre Eventi alla Stazione Marittima di Salerno: ormai la kermesse è un riferimento per tutto il Mezzogiorno. Lo confermano i numeri: oltre 5.000 visitatori in due giorni, più di 80 operatori...
Tradizione e creatività si incontrano nel nuovo progetto imprenditoriale di Giacomo Garau, autore della pizza contemporanea in Campania. Di origini sarde e cittadino adottivo di Bellona, Garau omaggia con la nuova apertura di "Olio&Basilico" la città simbolo della pizza americana e rafforza il valore...