Tu sei qui: CronacaCava in festa per la Patrona
Inserito da La Redazione (admin), martedì 7 settembre 2010 00:00:00
Ritorna a Cava de’Tirreni la sentitissima Festa di Maria Santissima dell’Olmo. Fitto il calendario degli appuntamenti civili e religiosi che si intersecheranno per rendere omaggio alla Patrona della città metelliana, così come numerosi sono i fedeli ed i turisti previsti da tutta la Regione. La città è pronta e da domani sarà "invasa" dalle tradizionali bancarelle, posizionate lungo Corso Umberto, in Piazza San Francesco ed in Piazza Amabile.
Per quanto riguarda il programma civile, già martedì 7 settembre, alle ore 18.00, ci sarà l’inaugurazione dell’opera “La Madonna dell’Olmo in un tappeto di fiori”, opera curata dall’Amministrazione comunale con i maestri vivaisti cavesi per rendere omaggio al 10° anniversario dell’ordinazione episcopale di Mons. Orazio Soricelli, seguita per la parte religiosa alle ore 20.00 dalla discesa del Venerabile Quadro della Vergine dell’Olmo ed alle ore 22.30 dal Solenne Pontificale presieduto dallo stesso Arcivescovo Soricelli.
Mercoledì 8 settembre in programma “In pellegrinaggio verso Maria”, la processione che a partire dalle ore 18.00 si muoverà dalla Concattedrale di Sant’Adiutore in direzione del Santuario della Beata Vergine dell’Olmo, sotto la guida di Mons. Orazio Soricelli e con la partecipazione del Presbiterio di Cava de’Tirreni, delle Autorità Civili, delle Arciconfraternite, delle Confraternite, delle Associazioni cattoliche e dei Gruppi Trombonieri. Alle ore 21.00, poi, in Piazza Duomo, spazio allo spettacolo musicale del Gran Concerto Lirico-Sinfonico Città di Sarno, con la partecipazione dell’Ensemble di Archi, l’orchestra giovanile italiana diretta dal Maestro Ciro Ruggiero.
Giovedì 9 settembre sarà la "Giornata di preghiera per ammalati e disabili", con le SS. Messe previste ogni ora dalle 7.00 alle 12.00. Alle ore 19.00 il Solenne Pontificale presieduto da Abate Dom Michael John Zielinski, O.S.B. Oliv., Vice-Presidente della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa. Alle ore 21.00, per la parte civile, in programma “Una voce per la speranza”, il concerto-testimonianza di Roberta Brignoli, presso il Chiostro San Filippo Neri.
Venerdì 10 settembre, invece, sarà la volta della "Giornata di preghiera per la terza età". Anche stavolta le SS. Messe saranno previste ogni ora dalle 7.00 alle 12.00, mentre in serata, alle ore 21.00, ci sarà spazio per la testimonianza di fede di Claudia Koll. Alla nota attrice italiana durante la serata di sabato 11 settembre sarà conferito anche il Premio alla Solidarietà, ideato e presieduto dal prof. Armando Lamberti, come testimonianza della sua vicinanza al prossimo in difficoltà.
Sempre sabato 11 da segnalare alle ore 20.00, nel Chiostro San Filippo Neri, l'incontro con Angelo Branduardi e Claudia Koll “sessantaminutiditestimonianzedifede”, mentre alle ore 22.00, in Piazza San Francesco, andrà in scena l'evento clou del cartellone, il concerto di Angelo Branduardi, che sarà seguito da uno spettacolo pirotecnico.
La giornata di domenica 12 settembre segnerà la chiusura dei festeggiamenti per la Santa Patrona di Cava de’Tirreni. Previste per la parte religiosa le SS. Messe ogni ora dalle 7.00 alle 12.00 e di pomeriggio alle 17.30, alle 18.30, alle 21.00 ed alle 22.00, con quest’ultima seguita dalla Preghiera alla Vergine dell’Olmo e dalla Risalita del Venerabile Quadro. Per la parte civile, alle ore 21.00, in Piazza Duomo, gran finale con il Gran Concerto Bandistico “Vincenzo Alise”, diretto dal Maestro Vincenzo Buono.
Ogni giorno, infine, dall’8 al 12 settembre, alle ore 11.00, ci sarà spazio in Piazza Duomo per gli spettacoli di Matinée musicale (in alto a destra, alla voce Documenti, il dettagliato programma religioso e civile dei festeggiamenti).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...