Tu sei qui: CronacaCarne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 10:53:39
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre stavano abusivamente esercitando lavorazione, produzione e preparazione di carni.
La struttura, sprovvista di autorizzazione sanitaria e in pessime condizioni igieniche, è stata sottoposta a sequestro. All'interno sono stati rinvenuti circa dodici quintali di prodotti carnei, soda caustica, calce a uso edilizio, acqua ossigenata, nonché attrezzature e vari utensili.
Personale dell'Asl, attivato dai Nas, ha rilevato che le carni, già lavorate, presentavano valori del "Ph" non conformi, pertanto, ritenendo che fossero venute a contatto con le citate sostanze pericolose per la salute pubblica, sono state avviate ad immediata distruzione.
Infine è stato accertato che i reflui della lavorazione venivano direttamente smaltiti attraverso la rete fognaria pubblica senza essere sottoposte ad alcun trattamento. Il valore della struttura e degli alimenti sottoposti a sequestro è stimato in 100.000,00 euro.
Le persone deferite in stato di libertà per concorso in macellazione clandestina, violazione di sigilli e smaltimento illecito di rifiuti speciali, sono ritenute presunte innocenti fino a un eventuale definitivo accertamento di colpevolezza in successiva sede processuale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10518101
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...