Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

<<<1234567891011>>>

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell’Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d’intesa

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

La Sindaca Anna Petta: “Firmato l'accordo con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" per iniziative congiunte di educazione sanitaria e benessere della comunità”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 07:55:59

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività e interventi mirati a migliorare la consapevolezza della cittadinanza su temi legati alla salute, alla prevenzione delle...

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 07:54:56

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri familiari, sottovalutando i rischi che potrebbero presentarsi. Un'assicurazione sulla vita, in tal senso, è la scelta...

Al Comune di Cava de’ Tirreni presentato il ricco calendario di appuntamenti

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Un libro di testimonianze e un docufilm raccontano la storia dell’associazione. Al via l’iter per il riconoscimento Unesco allo sparo dell’archibugio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 17:09:36

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nel salone di rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni....

Cava de' Tirreni, cani, ordinanza

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l’Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 febbraio 2025 13:32:16

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento si è reso necessario per la tutela della pubblica incolumità ed a seguito della richiesta pervenuta dal Servizio...

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato.

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 gennaio 2025 13:28:19

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di Avellino, classe 68, ha conseguito la laurea in giurisprudenza con abilitazione all'esercizio della professione forense....

Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano

Cava de' Tirreni: 3 febbraio l'intitolazione della Sala Teatro di Passiano a Salvatore Fasano

Nato il 17 aprile 1923 a Cava de' Tirreni, Salvatore Fasano dedicò la sua vita all'istruzione e al servizio della comunità. Docente stimato, ricoprì ruoli di rilievo come consigliere comunale e assessore all'istruzione. La sua passione per la memoria storica lo portò a fondare il Sacrario Militare cittadino, un luogo sacro che onora i caduti cavesi nelle diverse guerre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 13:46:37

Cava de' Tirreni: 3 febbraio l'intitolazione della Sala Teatro di Passiano a Salvatore Fasano

Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de' Tirreni, unita nel rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia cittadina, soprattutto attraverso il suo impegno...

È stato annunciato, stamattina, giovedì 23 gennaio, dal Sindaco Vincenzo Servalli, nel corso della conferenza stampa, l’ingresso in Giunta di Adolfo Salsano

Cava de’ Tirreni, Adolfo Salsano assessore al personale

Il neo Assessore Salsano, che decade da Presidente del Consiglio comunale, ed a cui è stata assegnata la delega al Personale, subentra all’uscente Germano Baldi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 14:02:21

Cava de’ Tirreni, Adolfo Salsano assessore al personale

È stato annunciato, stamattina, giovedì 23 gennaio, dal Sindaco Vincenzo Servalli, nel corso della conferenza stampa, l'ingresso in Giunta di Adolfo Salsano. "Sono molto soddisfatto - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - della decisione di Adolfo Salsano di accettare la proposta di entrare in Giunta. La sua esperienza politica ed amministrativa sarà utile in questo scorcio finale di consiliatura. Ringrazio Germano Baldi...

La Festa della Madonna delle galline al centro di un progetto di ricerca  nazionale 

L’incontro è stato finalizzato a programmare le prossime  iniziative e l’imminente Festa - che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio  2025 - dando seguito agli eventi svolti a Pagani nello scorso autunno, con  la presentazione di parte del materiale fotografico realizzato sul finire degli  anni ’90 dall’etnografa Sabina Cuneo nel corso della festa, con un correlato  momento di approfondimento scientifico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 gennaio 2025 13:39:52

La Festa della Madonna delle galline al centro di un progetto di ricerca  nazionale 

Sulla scorta della convenzione programmatica del luglio ‘24 tra il Museo delle Civiltà, l'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell'Università degli Studi di Salerno, il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita di S. Maria Incoronata del Carmine, detta delle galline e l'associazione culturale Ambress'... Am..press, lo scorso 8 gennaio, i rappresentanti ed i referenti...

Scafati, finanziamento

Il Comune di Scafati ammesso al finanziamneto Soiltribes

Si è tenuto quest’oggi al Politecnico di Milano il kick-off meeting che ufficialmente da’ inizio ai lavori per il il progetto SOILTRIBES “Glocal ecosystems restoring soil values, roles and connectivity”, inserito in Horizon Europe, il Programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione (R&I) 2021-2027.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 16:15:56

Il Comune di Scafati ammesso al finanziamneto Soiltribes

Si è tenuto quest'oggi al Politecnico di Milano il kick-off meeting che ufficialmente da' inizio ai lavori per il il progetto SOILTRIBES "Glocal ecosystems restoring soil values, roles and connectivity", inserito in Horizon Europe, il Programma quadro dell'Unione Europea per la ricerca e l'innovazione (R&I) 2021-2027. Il Comune di Scafati è stato invitato a partecipare nel ruolo di partner del Polimi: unica municipalità...

In occasione del 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, il Comune di Sarno ha reso omaggio alla tomba dello statista ad Hammamet

Il Comune di Sarno rende omaggio a Bettino Craxi: Franco Annunziata promuove l'iniziativa dell'amministrazione

La commemorazione, che si è tenuta presso il cimitero italiano di Hammamet, ha visto la partecipazione del consigliere comunale Emanuele Esposito in rappresentanza dell’amministrazione comunale. Un gesto significativo per ricordare uno dei protagonisti più influenti della storia politica italiana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 12:05:33

Il Comune di Sarno rende omaggio a Bettino Craxi: Franco Annunziata promuove l'iniziativa dell'amministrazione

In occasione del 25esimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, il Comune di Sarno ha reso omaggio alla tomba dello statista ad Hammamet. La commemorazione, che si è tenuta presso il cimitero italiano di Hammamet, ha visto la partecipazione del consigliere comunale Emanuele Esposito in rappresentanza dell'amministrazione comunale. Un gesto significativo per ricordare uno dei protagonisti più influenti della storia...

Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l'acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink

Nel cuore di Cava de' Tirreni arriva Bar Atelier, il cocktail bar sperimentale di Danilo Bruno

La città della Valle Metelliana, famosa in provincia di Salerno e non solo per il borgo porticato e la movida, si arricchisce di un nuovo spazio sperimentale interamente dedicato alla ricerca e sviluppo di un’offerta beverage che soddisfi appieno le esigenze della comunità che lo circonda.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 13:09:00

Nel cuore di Cava de' Tirreni arriva Bar Atelier, il cocktail bar sperimentale di Danilo Bruno

Ricerca, sviluppo e produzione centralizzata, in futuro l'acquisizione di licenza di liquorificio, food e mappe concettuali per i drink. Questo il focus su cui si concentrerà Bar Atelier, il nuovo cocktail bar di Danilo Bruno aperto nel cuore di Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno. La città della Valle Metelliana, famosa in provincia di Salerno e non solo per il borgo porticato e la movida, si arricchisce di un...

Nuovo incontro stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni per il progetto "La Buona Merenda"

Cava de' Tirreni, nuovo incontro a Palazzo di Città per il progetto "La Buona Merenda"

Al tavolo di lavoro hanno partecipato l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, i rappresentanti della Confesercenti Salerno Pasquale Giglio e Aldo Trezza, Raffaele De Sio direttore della Camera di Commercio di Salerno e Gianfranco Nappi Responsabile operativo progetti strategici della Città della Scienza e i dirigenti e referenti degli Istituti comprensivi cavesi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 gennaio 2025 12:50:07

Cava de' Tirreni, nuovo incontro a Palazzo di Città per il progetto "La Buona Merenda"

Nuovo incontro stamattina a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni per il progetto "La Buona Merenda", promosso dalla Confesercenti, in collaborazione con la Fondazione IDIS _Città della Scienza di Napoli e Camera di Commercio di Salerno. Al tavolo di lavoro hanno partecipato l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, i rappresentanti della Confesercenti Salerno Pasquale Giglio e Aldo Trezza, Raffaele De Sio direttore della...

Cava de' Tirreni, Maiori, aggressione, carabinieri

Carabinieri aggrediti a Maiori, la solidarietà di Colella (Prima Cava)

Le parole del cavese Michele Colella, vice presidente dell’associazione Prima Cava

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 18 gennaio 2025 09:43:01

Carabinieri aggrediti a Maiori, la solidarietà di Colella (Prima Cava)

"Sono cavese e Carabiniere in pensione, ma nella stupenda Maiori ho passato 20 anni della mia vita professionale: è per questo motivo che non posso rimanere in silenzio di fronte all'aggressione subita dai miei colleghi mentre erano in servizio in Costiera" così dichiara il cavese Michele Colella, vice presidente dell'associazione Prima Cava, riguardo l'aggressione perpetrata da un giovane, che doveva essere tradotto...

Nei giorni scorsi, un cucciolo di cane meticcio abbandonato è stato portato al Comando Polizia Municipale di Cava de’ Tirreni

Abbandonata a Cava de' Tirreni, la cagnolina "Bella" salvata dalla Municipale: ora ha una nuova casa a Vietri sul Mare

Nella mattinata del 11 gennaio, la Signora Maria Senatore, residente alla frazione Dragonea di Vietri sul Mare, venuta a conoscenza della storia di “Bella”, ha deciso di adottarla e si è recata al Comando di via Ido Longo, insieme al marito ed alla figlia Francesca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 10:09:38

Abbandonata a Cava de' Tirreni, la cagnolina "Bella" salvata dalla Municipale: ora ha una nuova casa a Vietri sul Mare

Nei giorni scorsi, un cucciolo di cane meticcio abbandonato è stato portato al Comando Polizia Municipale di Cava de' Tirreni. "Bella", questo il nome che i caschi bianchi metelliani hanno dato alla piccola Beagle incrocio con altra razza, è stata amorevolmente accudita negli uffici del Comando dall'intero personale, sotto la supervisione dei responsabili del Canile Municipale che ne hanno curato la profilassi sanitaria,...

L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno

Incidente al porto di Salerno: l'Ugl provinciale denuncia stress e carenze organizzative

L'Ugl Salerno si unisce alla richiesta di approfondimenti avanzata dalla Capitaneria di Porto e sollecita interventi immediati per implementare rigidi protocolli di sicurezza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 10:52:34

Incidente al porto di Salerno: l'Ugl provinciale denuncia stress e carenze organizzative

L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. "Ancora una volta ci troviamo di fronte a un drammatico episodio che mette in luce la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro - dichiara Carmine Rubino, Segretario...

A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli

A Cava de’ Tirreni nasce il Parco David Sassoli

La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l’on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri comunali e numeroso cittadini, con la benedizione impartita da padre Andrea Castagna della Basilica della Madonna dell’Olmo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 19:49:02

A Cava de’ Tirreni nasce il Parco David Sassoli

A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri comunali e numeroso cittadini, con la benedizione impartita da padre Andrea Castagna della Basilica della Madonna...

Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, questa mattina ha incontrato otto nuovi Ispettori della Polizia di Stato che rafforzeranno le articolazioni interne della Questura e dei Commissariati. 

Rafforzati gli organici della Questura di Salerno

I neo Ispettori andranno a potenziare gli organici dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Squadra Volante - della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, dell’Ufficio Immigrazione, dell’Ufficio di Gabinetto, della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile e dei Commissariati di Sarno e Nocera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 13:06:23

Rafforzati gli organici della Questura di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, questa mattina ha incontrato otto nuovi Ispettori della Polizia di Stato che rafforzeranno le articolazioni interne della Questura e dei Commissariati. I neo Ispettori andranno a potenziare gli organici dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Squadra Volante - della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, dell'Ufficio Immigrazione, dell'Ufficio...

L’Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13.

Busitalia Campania: 10 gennaio sciopero di 4 ore

Le corse che partiranno dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 gennaio 2025 12:58:35

Busitalia Campania: 10 gennaio sciopero di 4 ore

L'Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS Italiane, comunica che, in caso di adesione, saranno garantiti i collegamenti nella fascia giornaliera di garanzia del servizio: 6:30-9:00 per i servizi autobus urbani ed extraurbani. Le corse...

Sarno eccelle nella promozione della lettura e della cultura

Sarno è “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Il prestigioso riconoscimento del Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con l’ANCI, premia l’impegno della città nella diffusione della cultura e della lettura come strumenti di crescita sociale. Il Sindaco Squillante e l’Assessore Morosini celebrano il risultato, frutto di una sinergia tra istituzioni e comunità, che apre le porte a nuovi finanziamenti e progetti culturali

Inserito da (Admin), mercoledì 8 gennaio 2025 17:52:56

Sarno è “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Sarno è tra i 755 Comuni italiani ad aver ottenuto la qualifica di "Città che legge", un prestigioso riconoscimento promosso dal Centro per il Libro e la Lettura e dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Questo titolo viene conferito alle amministrazioni che si distinguono per il loro impegno nella promozione della lettura e della cultura, come strumenti fondamentali per lo sviluppo sociale. "Un risultato...

La Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni si trova a dover affrontare un evento  drammatico che ha gravemente colpito la nostra comunità

La Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni colpita da un grave incendio: al via la campagna  "Aiutaci a Ricostruire"  

Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2025,  un devastante incendio ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici  e i farmaci in essa contenuti, oltre agli effetti personali di alcuni volontari. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 13:13:26

La Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni colpita da un grave incendio: al via la campagna  "Aiutaci a Ricostruire"  

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Croce Rossa Italia - Comitato di Cava de' Tirreni a seguito dell'incendio verificatosi nella notte tra il 5 e il 6 gennaio: "La Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni si trova a dover affrontare un evento drammatico che ha gravemente colpito la nostra comunità. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2025, un devastante incendio ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature...

<<<1234567891011>>>