Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàProteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Proteggere la famiglia: perché valutare un’assicurazione sulla vita?

Inserito da (Admin), mercoledì 5 febbraio 2025 07:54:56

La sicurezza economica della famiglia è una delle priorità più importanti, per chiunque. Garantire ai propri cari una stabilità finanziaria, anche in caso di imprevisti, significa compiere un atto di grande responsabilità. Eppure, molte persone rimandano la decisione di proteggere il futuro dei propri familiari, sottovalutando i rischi che potrebbero presentarsi.

Un'assicurazione sulla vita, in tal senso, è la scelta ideale per chi desidera garantire una rete di protezione economica nel lungo periodo alle persone più care. Esistono diverse soluzioni, ognuna con caratteristiche specifiche, ed è fondamentale informarsi e fare un confronto tra le possibili soluzioni online per trovare la polizza vita più adatta su Facile.it e scegliere con consapevolezza.

Perché un'assicurazione vita è fondamentale per la famiglia?

Pensare al futuro significa anche prepararsi agli imprevisti, soprattutto quando si hanno persone che dipendono economicamente da noi. Un'assicurazione sulla vita, per l'appunto, offre una protezione finanziaria concreta in caso di decesso dell'assicurato. Grazie ad essa viene garantito ai beneficiari un capitale utile per affrontare spese quotidiane, mutui o quant'altro.

Uno dei principali vantaggi di una polizza vita è proprio la possibilità di coprire i pagamenti futuri. Se una famiglia ha in corso un finanziamento o ha figli che necessitano di supporto economico per l'istruzione, per esempio, la presenza di una copertura adeguata permette di superare il momento di dolore con maggior serenità.

E in ogni caso, sapere di aver messo a punto un piano di protezione per la famiglia permette di affrontare il presente con maggiore tranquillità, senza il timore che un imprevisto possa mettere in difficoltà i propri cari.

Come scegliere tra le diverse opzioni disponibili?

Non tutte le assicurazioni vita sono uguali. Per questo è importante conoscere le differenze prima di sottoscrivere un contratto, a partire dalle due formule di base, cioè la polizza caso vita e la polizza caso morte.

La prima è un'assicurazione che prevede l'erogazione di un capitale o di una rendita all'assicurato se è ancora in vita alla scadenza del contratto. Questo tipo di copertura viene spesso utilizzato come strumento di risparmio o investimento, perché consente di accumulare un capitale che potrà essere utilizzato in futuro.

La polizza caso morte, invece, è pensata per proteggere i beneficiari in caso di decesso dell'assicurato. In questo caso, il capitale viene liquidato ai familiari e rappresenta una forma di supporto economico per superare il momento di difficoltà.

Nella scelta della più adatta, bisogna valutare taluni elementi del contratto, come le condizioni di esclusione, la durata della copertura e l'importo dei premi da versare. Inoltre alcune compagnie offrono la possibilità di personalizzare la polizza, includendo protezioni per invalidità permanente o malattie gravi.

Normativa e diritti dei consumatori nelle polizze vita

Quando si stipula un'assicurazione sulla vita, bisogna anche conoscere i propri diritti e le tutele previste dalla normativa vigente. Le polizze sono regolate dal Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs. 209/2005) e dal Codice Civile.

Chi ne sottoscrive una, ha il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni dalla stipula (art. 177 Codice delle Assicurazioni). In caso di recesso, la compagnia assicurativa è tenuta a rimborsare il premio versato, trattenendo solo l'importo relativo al periodo di copertura già goduto e alle eventuali spese amministrative previste dal contratto.

Per garantire che i consumatori siano bene informati, le compagnie sono tenute ad inviare una Nota Informativa (art. 185 Codice delle Assicurazioni), cioè un documento che specifica garanzie offerte, obblighi del contraente, esclusioni, limitazioni, diritti e modalità di rimborso.

Image by Charles McArthur from Pixabay

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10111108

Attualità

Comune di Baronissi e Università di Salerno, il protocollo d’intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio

Il Comune di Baronissi e il Dipartimento di Medicina e Chirurgia "Scuola Medica Salernitana" dell'Università degli Studi di Salerno hanno siglato un importante protocollo d'intesa per la promozione della salute e la prevenzione sul territorio. L'accordo si propone di sviluppare un insieme di attività...

I Pistonieri Santa Maria del Rovo a Cava compiono 50 anni

Convegni, mostre, rievocazioni storiche, manifestazioni culturali e folkloristiche e la realizzazione di un docufilm che si accompagnerà ad un libro e a musiche originali. Queste le iniziative che saranno realizzate nell'ambito del progetto culturale "Fuoco! Pistonieri, armati di valori", presentato...

Cani vaganti a Cava de' Tirreni: dal Sindaco nuove misure per la sicurezza pubblica

Con l'Ordinanza n° 38 del 27 gennaio scorso, il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli ha intimato i proprietari di tre pastori tedeschi di grossa taglia e di un setter inglese, di vigilare e custodire i propri cani che sono stati colpevolmente lasciati vagare per il territorio cavese. Il Provvedimento...

Il Vice Questore Francesco Tedesco promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato

Il Vice Questore dr. Francesco Tedesco è stato promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato. La notizia è arrivata nella tarda serata del 24 gennaio, a seguito del Consiglio di amministrazione tenutosi presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. Originario di...

Cava de' Tirreni: 3 febbraio l'intitolazione della Sala Teatro di Passiano a Salvatore Fasano

Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de'...