Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, sentiero di Iaconti torna all'antico splendore grazie al CAI e al Comitato Civico Dragonea
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 luglio 2023 12:47:51
Il CAI risponde presente agli appelli del Comitato Civico Dragonea per rendere sicuro e fruibile il sentiero di Iaconti, ricoperto dalla vegetazione.
Dopo la segnalazione dei turisti, che si lamentavano dell'impossibilità di percorrere il sentiero a Vietri sul Mare, e dei post Facebook del comitato di Dragonea, ora la situazione sta tornando alla normalità a seguito di lavori di cura e pulizia.
"Siamo davvero felici di questa giornata e nel aver dato una piccola mano per ripulire almeno un tratto forse il peggiore e malmesso perché ostruito da rovi, sterpaglie e rifiuti. È solo un piccolo gesto ci rendiamo conto ma le parole dei tanti turisti escursionisti di passaggio ci hanno fatto comprendere ancora di più l'importanza e la bellezza di questi posti. Vogliamo pubblicamente ringraziare i membri del CAI SEZ. Cava, con la sua presidente Lucia Palumbo, il presidente Ciro Nobile CAI SEZ. Salerno per le indicazioni e il suo supporto, il nostro amico Giuseppe Apuzzo sempre disponibile, Luigi, Danilo e il nostro portavoce Giorgio che nonostante non avesse manualità ha dato anche lui una mano pratica alla causa impugnando il forcone. Sarà anche poco quanto fatto fino ad ora ma concedeteci la possibilità di essere contenti di aver fatto qualcosa di utile per l'immagine dei nostri bellissimi posti. Ora appuntamento a mercoledì sperando ci sia una risposta positiva e collaborativa anche dal settore comunale preposto. Grazie di vero cuore per l'attenzione e la collaborazione di tutti. Questa è solo passione nulla di più", è il messaggio del Comitato Civico Dragonea.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10201271106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...