Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtesta ATSC al SS. Sacramento, il pensiero di Cava Storie: «Bisogna pensare a nuova organizzazione»
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 giugno 2021 09:33:39
Il gruppo Cava Storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, ha commentato la decisione dei gruppi folkloristici dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirrenidi non partecipare quest'anno ai festeggiamenti del SS. Sacramento. Una decisione, quella assunta dall'ATSC, finalizzata ad esprimere una dura protesta per la cattiva gestione dell'universo folkloristico cittadino e degli eventi legati alle tradizioni storico-culturali metelliane ponendo sul banco degli imputati l'Ente MonteCastello e l'Amministrazione Comunale.
«Oggi giovedì di Castello privo di quasi tutti i trombonieri, "figli" "dei sparatori" che "con di loro replicate salve" tributavano il Santissimo Sacramento all'uscita dalla Parrocchia della SS. Annunziata così come testimonia il Notaio Filippo Della Monica nel 1765 (prima testimonianza dei "pistonieri"). Ci saranno certamente quelli degli Amici di Monte Castello 1999 e dei Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni (ad entrambi il nostro plauso). Rispettiamo anche la sicuramente difficile e sofferta decisione di tutti gli altri gruppi e/o realtà folcloristiche che si ritrovano a combattere contro una mala gestione (da anni ormai) che continua ad essere aiutata e avvalorata da chi dovrebbe semplicemente pensare ad una nuova organizzazione. Non c'è da aggiungere altro se non chiudere con una massima di Seneca: "Il male non attecchisce in un terreno che non sia il suo e, proprio per questo, lo si può estirpare e distruggere; ma ciò che capita sul terreno adatto mette salde radici". Forse è il caso di cambiare terreno!».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, la protesta dell'ATSC: «Non parteciperemo ai festeggiamenti del SS. Sacramento»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186108
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...