Tu sei qui: Territorio e AmbientePNRR, a Cava de’ Tirreni opportunità di occupazione: al via avviso pubblico per selezione di 60 giovani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 giugno 2022 09:57:11
Il Comune di Cava de' Tirreni, coadiuvato dai partner del mondo industriale e associativo, è alla ricerca di giovani innovatori da coinvolgere nelle opportunità offerte dal progetto Talents For Future attraverso un percorso di formazione e co-progettazione orientato alle sfide globali e basato sui pilastri dell'energy transition, climate change e digital innovation.
La selezione è aperta a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni con l'obiettivo di renderli veri e propri innovatori sociali, nonché promotori di processi di sviluppo basati sui pilastri del Recovery Fund attraverso la partecipazione a 3 Fasi:
- Graduatoria "In Presenza", rivolta a 40 giovani che verranno distribuiti in 4 percorsi di potenziamento delle competenze da 50 ore ciascuno. L'offerta formativa verrà ulteriormente estesa ai primi 8 uditori in graduatoria esclusi, che potranno seguire i percorsi in presenza.
- Graduatoria "A Distanza", rivolta a 20 giovani che accederanno soltanto alla fase di formazione iniziale.
Le aziende partner, selezionate in precedenza dal Comune di Cava de' Tirreni, sono Cicalese Impianti, Decom Srl, Cava Energia, Flex Packaging SpA, Coop. Soc. Il Sollievo e Tremil Srl.
Il bando è disponibile sul sito del comune di Cava de' Tirreni. Per candidarsi basta inviare da un indirizzo PEC (anche non appartenente al candidato) o consegnare a mano all'URP entro le ore 12:00 di venerdì 10 giugno la seguente documentazione:
- Domanda di Partecipazione.
- Curriculum Vitae, datato e firmato.
- Copia di un Documento di identità.
"Talents For Future" è realizzato dal Comune di Cava de' Tirreni con Legambiente "Terra Metelliana", Talents Onlus, Medaarch e Macass. È la sintesi del rapporto fra protagonismo giovanile e innovazione tecnologica, sociale e ambientale, ma soprattutto un'occasione unica per preparare il territorio alle opportunità del PNRR, rispondendo alle linee di bilancio del programma NextGenerationEU: "Mercato unico, innovazione e agenda digitale", "Coesione, resilienza e valori" e "Risorse naturali e ambiente".
L'iniziativa è stata selezionata e co-finanziata dall'ANCI e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a seguito della partecipazione al bando "Fermenti". Maggiori informazioni saranno rese disponibili sui canali ufficiali del progetto su Facebook, Instagram e Telegram.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103435103
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...