Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": stato d'agitazione dipendenti part-time. Sindacati: «Ritardi ingiustificati nell'incremento orario»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Piano di zona, Cava De' Tirreni, Costiera amalfitana, dipendenti, agitazione

Piano di Zona S2 "Cava-Costa d'Amalfi": stato d'agitazione dipendenti part-time. Sindacati: «Ritardi ingiustificati nell'incremento orario»

Per i sindacati, dunque, il mancato incremento orario, oltre a determinare un disagio nei lavoratori, costituisce, soprattutto, un gravissimo danno alla cittadinanza, che rischia di non vedere erogati servizi fondamentali e alle cooperative sociali convenzionate con l’Ambito Territoriale, le quali, non essendoci personale dedicato, non percepiranno la giusta liquidazione

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 20 luglio 2022 12:31:54

Le segreterie provinciali di Uil Fpl Salerno e Cgil Fp Salerno«si vedono costrette ad attivare, oltre alla vertenza ancora aperta per altre tematiche ancora irrisolte, una vertenza specifica per il personale afferente al Piano di Zona S2 "Cava - Costa d'Amalfi", a tutela del personale e dei delicati servizi offerti».

Lo stato d'agitazione, nel dettaglio, è relativo al personale dipendente part-time al 50% del Piano di Zona S2 (Comune di Cava de' Tirreni capofila).

«Siamo seriamente preoccupate per la grave situazione che si sta verificando presso il Comune di Cava de' Tirreni, capofila dell'Ambito Territoriale S2, che, non garantendo l'incremento orario, non riuscirà a garantire i servizi oggetto di finanziamento», hanno detto Filomena D'Aniello, segretaria della Uil Fpl Salerno, e Ornella Zito, segretaria della Cgil Fp Salerno.

I servizi si riferiscono al Pon Inclusione Avviso 1/2019 Pais, al Progetto Itia (Intese territoriali di inclusione attiva) e al Progetto Home Care Premium relativo al 2022.

«Si tratta di servizi tutti etero-finanziati, che, pertanto non vanno a gravare sul bilancio comunale dell'Ente, il quale - spiegano D'Aniello e Zito - pur essendo in una situazione di pre-dissesto finanziario, può procedere all'incremento orario degli stessi. Non sono comprensibili gli ulteriori ritardi dell'Ente, gli adempimenti amministrativi necessari all'incremento orario, pur essendoci una delibera di giunta comunale, la numero 106 del 5 luglio scorso, oltre alla deliberazione numero 1 del 10 giugno 2002 del coordinamento Politiche sociali dell'Ambito S2 che ha ad oggetto l'approvazione delle proroghe di incremento orario per il personale con contratto a tempo indeterminato del Piano di Zona Ambito S2 e l'utilizzo condiviso di assistenti sociali, che però tutt'ora non sono stati ancora realizzati».

Nell'istruttoria della delibera, l'amministrazione comunale, tra le varie motivazioni, riferisce della «necessità di provvedere all'incremento, considerata l'esigenza di rispondere nell'immediato ad una forte domanda di protezione sociale per sostenere le fasce di popolazione più svantaggiate, anche a causa dell'emergenza epidemiologica Covid-19 e alla necessità di candidare iniziative rivolte al sociale su avvisi del Pnrr».

Per i sindacati, dunque, il mancato incremento orario, oltre a determinare un disagio nei lavoratori, costituisce, soprattutto, un gravissimo danno alla cittadinanza, che rischia di non vedere erogati servizi fondamentali e alle cooperative sociali convenzionate con l'Ambito Territoriale, le quali, non essendoci personale dedicato, non percepiranno la giusta liquidazione delle fatture emesse per i servizi resi.

«Si teme che, vista la prossimità delle ferie estive, faccia protrarre tale situazione fino al mese di settembre, ciò anche in ragione del fatto che il medesimo scenario si è determinato nei mesi di gennaio e febbraio di quest'anno, laddove l'incremento orario è stato avviato solo a partire dal mese di marzo scorso. In quel caso, le motivazioni addotte sono state, tra le altre, la necessità di chiedere autorizzazione alla Cosfel, la quale si è dichiarata incompetente in merito agli incrementi orari. Ancor oggi, nonostante la Cosfel si sia già espressa, come già riportato delibera, l'amministrazione comunale ritiene dover richiedere nuovamente l'autorizzazione, rallentando ulteriormente i tempi. A fronte della grave criticità denunciata, che necessita assolutamente di misure urgenti e concrete soluzioni, le organizzazioni sindacali si vedono costrette ad indire lo stato di agitazione del personale dipendente del Comune di Cava de' Tirreni, assegnato al Piano di Zona Salerno 2 rappresentando, altresì, che, tutto ciò, è da intendersi quale attivazione dei processi di raffreddamento e conciliazioni previsti dalla normativa», chiosano.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109629104

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...