Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Per fare un albero ci vuol la carta": alunni delle scuole primarie di Cava si sfidano nella raccolta differenziata
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 novembre 2021 11:00:53
Al via il segmento del contest "Per FARE un ALBERO ci VUOL la CARTA" riservato agli alunni delle Scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Cava de'Tirreni. Il progetto, ideato da Metellia e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell'ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale, mira a sensibilizzare gli alunni e il personale scolastico verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e verso la tutela ambientale.
Con il jingle "Per fare un albero ci vuol la carta", che richiama la poesia "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari, musicata nella nota canzone di Sergio Endrigo, dal 3 novembre fino al 15 dicembre 2021, gli alunni delle scuole primarie del territorio comunale si sfideranno in una gara di raccolta della carta. I singoli plessi aderenti all'iniziativa riceveranno in dotazione, per n. 6 giorni, un contenitore ad albero di dimensioni 150*150 da riempire con la carta.
I tempi di riempimento saranno certificati dalla comunicazione ufficiale che la struttura scolastica dovrà produrre all'atto del riempimento dell'apposito contenitore. La graduatoria finale sarà stilata secondo il criterio "tempi di riempimento/nr. alunni plesso". Seguirà l'assegnazione dei relativi premi: 1° classificato - Premio "frutto": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 300 euro da spendere in materiale didattico; 2° classificato - Premio "fiore": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 200 euro da spendere in materiale didattico; 3° classificato - Premio "seme": n. 1 albero da piantumare in area verde della scuola e n. 1 buono da 100 euro da spendere in materiale didattico.
«Il segmento del progetto, che si esplica sotto l'egida di Comieco, riservato alle scuole - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - costituisce un tassello importante per la società e si inserisce nell'ambito delle iniziative che già correntemente ci vedono presenti all'interno del mondo scolastico, calendario "Riciclamiamo" in primis. Dopo la battuta d'arresto dovuta all'emergenza epidemiologica, la ripresa delle progettualità nelle scuole e con le scuole, seppure in forma ridotta e con tutte le restrizioni ancora in essere a causa del Covid, costituisce per la società, per la scuola e, credo più in generale per l'intera comunità cittadina, un segnale concreto di ripartenza».
Leggi anche:
Raccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10537100
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...