Tu sei qui: Territorio e AmbientePensione: l'Inps riconosce per intero il lavoro part time
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 maggio 2021 11:54:47
L'Inps riconosce per intero anche i periodi di non lavoro nei contratti part time verticale o ciclico, anche per le gestioni private, nel calcolo dei requisiti di anzianità lavorativa per l'accesso al diritto della pensione. A confermarlo è la circolare dell'Inps numero 74 del 4 maggio, che contiene ulteriori indicazioni sulla modalità di calcolo dell'anzianità contributiva, introdotta dal primo gennaio del 2021 (articolo 1, comma 350 della Legge di Bilancio).
In passato l'Inps prevedeva la settimana retributiva come paramento per la misurazione dei periodi. Che cos'è la settimana retributiva? Si tratta del numero dei contributi settimanali da accreditare ai fini delle prestazioni pensionistiche era pari a quello delle settimane dell'anno retribuite. Di conseguenza non c'era nessun accredito per le settimane prive di retribuzione. Ma adesso le cose cambieranno con il riconoscimento per intero anche dei periodi di non lavoro nei contratti part time verticale o ciclico.
Le parole del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico: «Il riconoscimento è valido per i rapporti di lavoro in essere al momento dell'entrata in vigore della nuova disciplina e per tutta la durata degli stessi, ma anche per i rapporti di lavoro che si sono esauriti prima di tale data. Si tratta fi una riforma attesa e quanto mai giusta, soprattutto per le donne che devono affrontare periodi di attività ridotta per motivi legati alla maternità o per tutti coloro che abbiano altre esigenze di conciliazione lavoro-famiglia».
Anche l'attuale orientamento giurisprudenziale, sottolinea ancora l'Inps, aveva riconosciuto la necessità che il contratto part-time di tipo verticale o ciclico, che concentra l'attività lavorativa in alcune settimane del mese o per alcuni mesi dell'anno, alternata a periodi di non attività, fosse equiparato alla generalità dei rapporti di lavoro part-time.
In conclusione, in caso di rapporto di lavoro a tempo parziale, anche per le gestioni private, «le settimane saranno valutate per intero, sempre ai fini dell'anzianità di diritto, ferma restando la condizione che la retribuzione accreditata sia pari all'importo minimale di retribuzione previsto per l'anno di riferimento; diversamente, il numero di contributi riconosciuti sarà pari al rapporto tra l'imponibile retributivo annuo e il minimale settimanale pensionistico in vigore nello stesso anno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10559105
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...