Tu sei qui: Territorio e AmbienteLotta alla criminalità: a Salerno Procura e Guardia di Finanza firmano protocollo d'intesa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 10:29:40
Nella mattinata di ieri, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Dott. Leonida Primicerio e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Gen. D. Giancarlo Trotta, hanno firmato un protocollo che mira ad intensificare e rafforzare le sinergie in essere fra le due Istituzioni, in modo da addivenire ad un'efficace sistema di aggressione dei patrimoni di origine illecita.
L'intesa in argomento, nel consolidare l'azione di contrasto dell'Autorità giudiziaria alla criminalità nell'area distrettuale della provincia di Salerno, conferma il preminente ruolo di polizia economico-finanziaria rivestito nel medesimo ambito dalla Guardia di Finanza, valorizzando le sue prerogative nello sviluppo degli accertamenti di natura patrimoniale.
Il memorandum prevede, tra l'altro, l'istituzione di un tavolo tecnico, composto da Magistrati addetti all'Ufficio Misure Patrimoniali e da Ufficiali della Guardia di Finanza, il quale curerà uno screening - dal punto di vista operativo - delle posizioni suscettibili di approfondimento, potenzialmente destinatarie di proposta di confisca di beni.
Il Tavolo curerà l'analisi delle sentenze passate in giudicato e dei provvedimenti emessi dal Giudice dell'esecuzione, in ordine ai quali il Nucleo PEF di Salerno svolgerà una mirata attività di approfondimento, volta a ricostruire il profilo patrimoniale del soggetto condannato, con specifico riferimento alla titolarità e/o la disponibilità, a qualsiasi titolo, anche per interposta persona o entità giuridica, di denaro, beni mobili (registrati e non), beni immobili o altre utilità.
L'iniziativa odierna fornisce ulteriore conferma del presidio garantito dal Corpo contro tutte le forme di criminalità economica e organizzata, nell'ottica - sempre più attuale, vista la delicata congiuntura socio-economica - di individuare, aggredire ed escludere dal circuito dell'economia legale ogni forma di ricchezza illecita, salvaguardando i cittadini onesti e le imprese che operano nella legalità e garantendo la corretta destinazione delle ingenti risorse stanziate dal Governo nell'ambito del P.N.R.R. per i fini di rilancio del sistema produttivo del Paese.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100212106
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...