Tu sei qui: Territorio e AmbienteI "Buoni Pasqualotti": l’iniziativa di Cava Energia e Caritas diocesana per una Pasqua solidale
Inserito da (redazioneip), martedì 30 marzo 2021 14:43:40
In occasione di Pasqua, a Cava de' Tirreni si sta attivando una rete solidale che vede collaborare insieme la Caritas diocesana e Cava Energia. L'obiettivo è quello di distribuire le uova pasquali battezzate "I Buon Pasqualotti" destinando il doppio del ricavato in beneficenza alla Caritas Diocesana Amalfi - Cava de' Tirreni. Fino a lunedì 5 aprile presso lo sportello clienti di Cava Energia in Via Tommaso Cuomo 39 (nei pressi del Comune) sarà possibile ritirare il buon Pasqualotto: un uovo di Pasqua buono sia per la sua dolcezza che per la sua finalità, ossia quella di destinare tutto il ricavato della vendita in beneficenza a favore della Caritas diocesana diretta da Don Francesco Della Monica.
Le uova potranno essere acquistate al costo di euro 5,00 e i clienti di Cava Energia potranno anche pagare in Metelli, la moneta virtuale che chi fa parte di Cava Energia guadagna semplicemente consumando energia.
«Sono rimasto piacevolmente colpito e contento dall'iniziativa di Cava Energia, azienda cavese che in città oltre all'aspetto commerciale è anche in grado di fare rete per dar vita ad una raccolta fondi. Un plauso da parte della Caritas Diocesana per la disponibilità ed un grazie per iniziative come queste che sono una goccia di sollievo per le tante necessità», esordisce Don Francesco Della Monica, direttore della Caritas diocesana Amalfi-Cava che in epoca Covid ha superato i duemila interventi in città e nei diversi comuni del territorio diocesano ed alle prese con la prossima apertura dell'Emporio Solidale.
«In più occasioni Cava Energia ha ideato e promosso eventi in occasioni delle principali festività. Questa volta l'azienda ha ritenuto opportuno concentrarsi ancora di più sulla solidarietà e sull'attenzione ad un comparto sempre più messo a dura prova come l'assistenza alle persone in difficoltà economica e sociale. Per raggiungere questo obiettivo, la strada più adatta è senz'altro quella di fare affidamento sulla già intensa attività della Caritas» spiega Vincenzo Adinolfi, amministratore unico di Cava Energia.
Il ricavato sarà raccolto da Cava Energia la quale si impegna a raddoppiare - con propri fondi - l'importo totale generosamente corrisposto dai clienti di Cava Energia e da tutti i cittadini, importo che sarà quindi totalmente devoluto alla Caritas Diocesana mediante bonifico tracciabile.
«Per ogni uovo che porterai a casa, noi di Cava Energia ci impegniamo a raddoppiare la donazione. Se tu paghi 5 euro, alla Caritas ne arrivano 10, gli altri 5 ce li mettiamo noi» questo il messaggio che sta veicolando l'azienda sui propri canali di comunicazione, una formula semplice per far capire subito il funzionamento dell'iniziativa.
«Speriamo che quest' iniziativa possa contribuire a tenere vivo uno spirito solidale, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo. Uno spirito solidale che è da sempre un tratto distintivo dei cavesi, rappresentato al meglio dalle organizzazioni pastorali e dal terzo settore in genere», conclude Adinolfi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596103
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...