Tu sei qui: Territorio e AmbienteGenocidio armeno, Cava de' Tirreni accoglie la scrittrice Laura Ephrikian
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 11:28:38
Nella mattinata di ieri, 11 maggio, a Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto l'autrice del libro "Una Famiglia Armena", Laura Ephrikian, all'incontro hanno partecipato anche la Consigliera comunale, Mena Avagliano, Luigi Gravagnuolo, e Francesco Musumeci. A Laura Ephrikian, attrice e autrice, impegnata nel riconoscimento del genocidio armeno, è stata consegnata la delibera del Consiglio Comunale, approvata all'unanimità lo scorso 21 aprile, con la quale è stata espressa la solidarietà al Popolo Armeno, vittima del genocidio perpetrato dall'impero ottomano tra il 1915 ed il 1916, che causò deportazione e circa 1,5 milioni di vittime, e l'adesione alla commemorazione che si tiene ogni anno il 24 aprile.
Laura Ephrikian, è nata a Treviso nel 1940, ma di famiglia armena, Era figlia di Angelo Ephrikian, compositore e musicista italiano di origini armene e nel libro racconta la storia del nonno paterno, Akop, e di un intero popolo che si trovò all'alba del ‘900 ad essere perseguitato perché visto come "nemico" nella propria stessa terra, e come antagonista della costruzione di una forte identità turca. «Odio e invidia - scrive Laura Ephrikian - armarono i "Giovani Turchi" che decisero per tutti: l'Armenia deve sparire. E così fu: il primo genocidio del XX secolo, studiato a tavolino, decretò lo sterminio di tutti gli Armeni, più di un milione e mezzo di uomini, donne e bambini...".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10487102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...