Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteEcco il programma della Festa di Monte Castello, al corteo di Cava de' Tirreni anche Casali di Vietri e Cetara

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, festa, Vietri sul Mare, Cetara, Costiera Amalfitana, folklore

Ecco il programma della Festa di Monte Castello, al corteo di Cava de' Tirreni anche Casali di Vietri e Cetara

Quest’anno parteciperanno al Corteo Storico, riprendendo una antica tradizione, anche i Casali Vietri sul Mare e Cetara, che in quell’epoca erano i territori marinari e parte integrante della Città di Cava de' Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 giugno 2022 07:38:23

Si è tenuta ieri mattina, 9 giugno, a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la presentazione del programma degli eventi della 366ª Edizione Festeggiamenti in Onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello per commemorare il miracolo Eucaristico che mise fine alla peste bubbonica del 1656.

Quest'anno parteciperanno al Corteo Storico, riprendendo una antica tradizione, anche i Casali Vietrisul Mare e Cetara, che in quell'epoca erano i territori marinari e parte integrante della Città di Cava de' Tirreni.

Alla presentazione hanno preso parte il Sindaco Vincenzo Servalli, il Sindaco di Vietri Sul Mare Giovanni de Simone, il Consigliere comunale di Cetara Daniele d'Elia, l'assessore alla Cultura prof. Armando Lamberti, l'assessore alla Attività Produttive avv. Giovanni del Vecchio, il presidente dell'Ente Montecastello, Mario Sparano, il parroco della concattedrale Don Rosario Sessa e i rappresentati delle Pro Loco prof. Umberto Ferrigno di Cava de' Tirreni, Cosmo Di Mauro di Vietri su Mare ed il cav. Antonio De Santis di Cetara ed il Presidente dell' Unpli Campania Mario de Iulis che hanno promosso l'iniziativa del ritorno dei casali marinari.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟎𝟎: 𝐂𝐎𝐑𝐏𝐔𝐒 𝐃𝐎𝐌𝐈𝐍𝐈
Solenne Pontificale nella Chiesa di San Francesco presieduto da
S. E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni.
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎: PROCESSIONE EUCARISTICA per il Corso Umberto I con la partecipazione delle congreghe, delle associazioni e tutte le autorità civili e militari.

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝ì 𝟐𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎,𝟎𝟎: 𝐅𝐈𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐃𝐄
Staffetta da Pineta la Serra al Sacrato della Concattedrale Santa Maria della Visitazione in Piazza Vittorio Emanuele III (Piazza Duomo) con l'accensione del braciere della fede che arderà per tutta la durata della festa, in collaborazione con il CSI
Adorazione Eucaristica in Concattedrale.

𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟐𝟑 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐨𝐫𝐞 𝟖,𝟎𝟎: Santa Messa alla Chiesa della SS. Annunziata
officiata dall'Arcivescovo S. E. Mons. Orazio Soricelli.
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟗.𝟑𝟎: Adorazione Eucaristica presso la Chiesa della Santissima Annunziata, a cura del Movimento del Santo Spirito
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟑𝟎: STORICA PROCESSIONE EUCARISTICA dalla frazione SS. Annunziata al Castello e SOLENNE BENEDIZIONE DELLA CITTA' impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
𝐋𝐀 𝐏𝐄𝐒𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝟏𝟔𝟓𝟔
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟎𝟎: Concattedale Santa Maria della Visitazione
"Lo Cunto de la Peste de lo 1656."
Racconto teatrale della miracolosa fine della terribile pestilenza che mietette oltre 6000 vittime, la metà della popolazione Cavese dell'epoca
Al termine Solenne Benedizione Eucaristica.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐
GRANDIOSO CORTEO STORICO AL CENTRO STORICO
con la partecipazione dei Casali marinari di Vietri Sul Mare e di Cetara, territori della Città de La Cava fino al 1807.
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎: 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐒𝐁𝐀𝐍𝐃𝐈𝐄𝐑𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈
𝐄 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐈 𝐅𝐎𝐋𝐊𝐋𝐎𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐈
𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟒𝟓: 𝐁𝐄𝐍𝐄𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐈 𝐓𝐑𝐎𝐌𝐁𝐎𝐍𝐈𝐄𝐑𝐈
in Piazza Vittorio Emanuele III impartita da
S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni;
Spari dei pistoni nella villa Comunale Falcone e Borsellino e prosecuzione del grandioso corteo storico da piazza San Francesco a piazza Amabile
𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟑,𝟑𝟎: 𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐏𝐈𝐑𝐎𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐎 𝐃𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐎

 

Foto copertina: Umberto Ferrigno

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109955102

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...