Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteConcorso "Una Torre per la Pace": le scuole di Cava de' Tirreni dicono no alla guerra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, concorso, pace, scuola

Concorso "Una Torre per la Pace": le scuole di Cava de' Tirreni dicono no alla guerra

Il concorso “Una Torre per la Pace”, patrocinato dal Comune di Cava de’Tirreni, ha l’obiettivo di diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza della diversità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 maggio 2022 11:12:38

L'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni organizza la XXXI edizione del Festival delle Torri - Rassegna internazionale di musica, danza, arte e folklore, che si svolgerà a Cava de' Tirreni ad agosto 2022. Il Festival delle Torri si svolge ogni anno in osservanza della "Convenzione UNESCO per la Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali", approvata il 20 ottobre 2005 dalla XXIII Conferenza Generale dell'UNESCO e ratificata dall'Italia con legge n. 19 del 19 febbraio 2007.

La rassegna rappresenta il fiore all'occhiello dell'ente Sbandieratori Cavensi, dove centinaia di gruppi folkloristici, provenienti da ogni parte del mondo, anno dopo anno hanno arricchito il valore artistico e culturale del Festival, concorrendo così allo sviluppo di un evento di notevole portata culturale sul nostro territorio.

Il Festival delle Torri promuove la cultura della pace, della solidarietà, dell'amicizia tra i popoli, della tutela dei diritti civili, e, in linea con le direttive internazionali della CIOFF, favorisce lo scambio culturale e la salvaguardia delle tradizioni di tutto il mondo, con un occhio sempre attento alla tutela delle minoranze etniche e linguistiche. In linea con le finalità dell'UNESCO, il Festival delle Torri pone l'attenzione sull'educazione scolastica in quanto diritto umano fondamentale, la cui tutela è di primaria importanza per perseguire la missione di sviluppo e di pace. Pertanto, l'Ente Sbandieratori Cavensi ha deciso di promuovere un concorso destinato alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che avrà ad oggetto la realizzazione di elaborati, manufatti, opere d'arte.

Il concorso "Una Torre per la Pace", patrocinato dal Comune di Cava de'Tirreni, ha l'obiettivo di diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza della diversità. La diversità culturale rappresenta da sempre la fonte primaria per lo sviluppo umano, e, al fine di ampliare questo concetto, l'ente Sbandieratori Cavensi intende conferire un'accezione universale al significato di diversità. Mai come in questo periodo storico risulta indispensabile educare all'accoglienza e all'inclusività, affinché ognuno contribuisca alla costruzione di un mondo in divenire, superando i pregiudizi e i conflitti che caratterizzano la comunità ristretta per volgere lo sguardo alla comunità globale. La diversità è uno dei valori fondamentali del nostro secolo. La diversità è cultura, consapevolezza, ricchezza, scambio, crescita, fa parte della storia di ogni uomo.

E' una perla da riconoscere e salvaguardare. Purtroppo, ancora oggi, essere parte dello stesso pianeta non significa avere gli stessi diritti.

Il nostro tempo ci impone, dunque, di educare alla diversità: solo con la consapevolezza del suo valore, sarà possibile la costruzione di un mondo egualitario, ove regni rispetto, amore, pace e solidarietà.

Il concorso è bandito dall'Ente Sbandieratori - Città di Cava de' Tirreni unitamente agli Assessorati all'Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Politiche Sociali del Comune di Cava de' Tirreni.

Il concorso "Una Torre per la Pace" ha per oggetto la realizzazione di elaborati grafici, manufatti o elaborati di scrittura creativa il cui tema è la rappresentazione o la narrazione della diversità culturale, di genere, di opinione, di abilità e di competenze presenti in ogni comunità, al fine di rendere il giusto valore al concetto di diversità come motore di sviluppo del pianeta. Il concorso scolastico quest'anno punta i fari sulla strada maestra per il perseguimento della Pace: l'inclusione, l'accoglienza, il rispetto.

Hanno partecipato al concorso :
Istituto comprensivo Balzico, dirigente scolastico Prof.ssa Rocciolo Ermelinda
Istituto comprensivo Giovanni XXIII , dirigente scolastico Prof.ssa Mariarosaria Napoliello,
Istituto Comprensivo Don Bosco dirigente scolastico Prof.ssa Ester Senatore,
Istituto Comprensivo Carducci Trezza, Dirigente scolastico Prof.ssa Filomena Avagliano
Istituto Comprensivo San Nicola, Dirigente Scolastico Raffaelina Trapanese
Scuola primaria Opera Pia Di Mauro Coordinatrice didattica prof. Rispoli Filomena, Responsabile Legale, Don Beniamino D'Arco

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10406105

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni: inaugurata la Sala Teatro "Salvatore Fasano" a Passiano

Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...

Sarno, si intensifica e potenzia la lotta contro l’abbandono di rifiuti ed il conferimento irregolare

Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....

Cava de' Tirreni, proseguono i controlli dell'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila

Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...

Settore agricolo, via libera alle assicurazioni agevolate e agli aiuti alla zootecnia fermi dal 2015

L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...

Protezione civile: in arrivo allerta meteo gialla per temporali e allerta vento

La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...