Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, stop a tutti i velocipedi nella Ztl. Assessore Baldi: «Dobbiamo tutelare cittadini»
Inserito da (redazioneip), sabato 17 luglio 2021 13:25:57
Con delibera n° 108 la Giunta di Cava de' Tirreni ha disposto il divieto permanente di circolazione nella zona a traffico limitato di corso Umberto I e traverse (centro storico) di ogni tipo di velocipede, anche elettrici, monopattini elettrici, overboard, skateboards e segway.
Una decisione arrivata dopo le numerose segnalazioni di pericolo, ultima delle quali l'episodio di un ciclista che ha rischiato di investire un bimbo di 3 anni.
L'ingresso all'interno della zona a traffico limitato e traverse è consentito ai suddetti veicoli purché condotti a mano ed ai velocipedi anche giocattoli condotti dai minori di 6 anni purché accompagnati da adulti e le macchine ad uso delle persone con disabilità rientranti tra gli ausili medici secondo le disposizioni comunitarie anche se asservita da motore.
«Un provvedimento che si è reso necessario - afferma l'assessore alla Polizia Municipale, Germano Baldi - dopo le tantissime segnalazioni di pericolo che ci sono pervenute dovute allo sfrecciare di biciclette e altri mezzi specificati nella delibera e persone che addirittura sono state investite per fortuna senza gravi conseguenza, e bisognava mettere un freno. Il centro storico è la parte della città più frequentata da famiglie, anziani e bambini a cui dobbiamo garantire una passeggiata serena e in tutta tranquillità e abbiamo il dovere di tutelare tutti i cittadini».
La notizia è stata accolta con gioia da numerosi cittadini, esasperati e preoccupati per l'eccessivo numero di velocipedi in centro storico.
Leggi anche:
Ciclista rischia di investire bimbo di 3 anni, poi fugge: paura al corso di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103820102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...