Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'azienda Lamberti Food per il sociale: al via l’iniziativa “Il miracolo della pizza”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 novembre 2021 08:46:26
Donare una possibilità alle persone che, a causa dell'emergenza sanitaria o di qualsivoglia altra circostanza, hanno perso il proprio lavoro: è la finalità dell'iniziativa "Il miracolo della pizza", promossa dalla Lamberti Food, azienda sita a Cava de' Tirreni interamente dedicata al settore Ho.Re.Ca., e rivolta a residenti nella provincia di Salerno disoccupati e/o inoccupati.
«Il nostro impegno - spiega Vincenzo Lamberti, Amministratore della Lamberti Food - è cercare di individuare pizzerie del territorio che potrebbero assumere entro Natale 2021, con regolare contratto di lavoro, i candidati selezionati. Solo in questo modo potrà concretizzarsi il nostro impegno per il sociale, ma soprattutto quello che abbiamo ribattezzato "Il miracolo della pizza"».
In tale prospettiva, nelle scorse settimane l'azienda dedita al mondo food ha aperto un'offerta di lavoro, rivolta a tutti i residenti nella provincia di Salerno, di età compresa tra i 30 ed i 50 anni, disoccupati e/o inoccupati. Dopo un'attenta selezione, sono stati individuati alcuni candidati, i quali dal 29 novembre al 3 dicembre 2021 prenderanno parte al "Corso base Pizzaiolo", finanziato interamente dalla Lamberti Food ed organizzato in collaborazione con Scuola Italiana Pizzaioli presso Mediterranea Accademia del Gusto, sita in via Arte e Mestieri snc di Cava de' Tirreni.
Durante questo corso gli aspiranti pizzaioli acquisiranno trucchi e segreti dell'arte della pizza, immergendosi in sessioni teoriche ed attività pratiche con Michele Croccia, Master Istruttore di Scuola Italiana Pizzaioli. Nella fase teorica apprenderanno caratteristiche e proprietà delle materie prime (come acqua, farina, lievito, sale, zucchero e cereali) e le principali metodologie di cottura della pizza mediante le più note attrezzature da lavoro (come forni elettrici, forni a legna e forni a gas, impastatrici e tavoli per le preparazioni).
Nella sessione pratica, invece, si formeranno nella preparazione dell'impasto per pizza classica con l'impastatrice e nella preparazione dell'impasto per panetti, oltre che nella lavorazione e stesura dell'impasto e nella farcitura e cottura della pizza.
«Questa nostra iniziativa sociale - conclude Vincenzo Lamberti - vuole essere una risposta concreta alle esigenze delle persone del territorio che si trovano in difficoltà. Il nostro auspicio è che per questi aspiranti pizzaioli, una volta concluso il periodo di formazione, possano aprirsi le porte del mondo del lavoro, così da ottenere migliori prospettive di vita».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108810104
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...