Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, l'appello del presidente Sparano: «Sosteniamo i festeggiamenti di Montecastello!»
Inserito da (redazioneip), lunedì 24 maggio 2021 15:06:27
A Cava de' Tirreni, presso la Sala dell'Immacolata del Palazzo Vescovile, stamattina lunedì 24 maggio, si è tenuta la presentazione alla stampa della 365ª edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, organizzati dall'Ente Montecastello. All'incontro erano presenti il Presidente dell'Ente, Mario Sparano, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Vicario generale della Curia Vescovile, Mons. Osvaldo Masullo, l'Assessore alla Cultura, Armando Lamberti.
Accorato e appassionato l'appello del Presidente Sparano nel chiedere ai cavesi di sostenere le spese di realizzazione del grande Ostensorio e di organizzazione generale attraverso una donazione anche online collegandosi direttamente al link
https://www.gofundme.com/f/raccolta-fondi-festa-santissimo-sacramento-2021
e servendosi del Codice Iban: IT48T0335901600100000150438 - causale: SS. Sacramento 2021.
«La festa di Monte Castello è l'identità stessa del nostro popolo - afferma il Presidente Sparano - sono due anni purtroppo che a causa della pandemia siamo costretti a limitare molto i festeggiamenti per quanto riguarda le funzioni religiose e la plurisecolare processione eucaristica che anche quest'anno non si terrà, e per il programma civile. Ma quella che veramente deve essere sostenuta è soprattutto la fede e la tradizione di quella che è, e resta, la festa più importante dei cavesi. I tempi cambiano, l'Ente non ha più la possibilità di organizzare la famosa questua come un tempo, ma come sempre ci reggiamo esclusivamente sul sostegno dei cavesi e dell'Amministrazione comunale. C'è bisogno però di rinnovare e tramandare lo spirito che anima la festa affinché prevalga contro lo stesso scorrere del tempo».
Stamattina è cominciato il montaggio del grande Ostensorio luminoso sul Castello di Sant'Adiutore, che sarà acceso il 4 giugno, per il quale ha contribuito con una sostanziosa donazione il Presidente dell'Accademia musicale S. Cecilia, Biagio Napolano. Il programma dei festeggiamenti, che tiene contro delle norme in vigore anti contagio, al momento, prevede per mercoledì 9 giugno, in collaborazione con il Csi, la staffetta della "Fiaccola della Fede" con partenza alle ore 20 da dal castello fino al sagrato della Cattedrale e l'accensione del grande braciere; giovedì 10 giugno, ottava del Corpus Domini, come da tradizione, in mattinata si terrà la Santa Messa sul castello all'ombra dell'Ostensorio, officiata da S.E. l'Arcivescovo Orazio Soricelli; alle 12 è stato consentito lo sparo della "batteria di fuoco" da parte di una rappresentanza di ogni singolo casale ed associazione dei trombonieri, dal monte Sant'Adiutore; alle 21, invece, dopo l'Adorazione Eucaristica nella cappella del castello, dalla terrazza superiore sarà impartita, per la 365ª volta, la Solenne Benedizione alla Città, così come fece don Angelo Franco, il parroco dell'Annunziata, nel 1656, allora per implorare al Signore la fine della tremenda pestilenza che decimò la popolazione cavese, oggi per liberarci dal nuova peste del covid19 che tanti lutti e dolori ha procurato anche ai cavesi.
«Stiamo attraversando anni difficili, segnati da grandi dolori e privazioni - afferma il Sindaco Servalli - purtuttavia, proprio queste difficoltà devono far emergere la nostra fede, la nostra storia e le nostre tradizioni, radicate nell'adorazione della Madonna nostra Patrona e del Santissimo Sacramento. Questi festeggiamenti sono inseriti nello Statuto comunale, sono la nostra festa, e l'Amministrazione ha il dovere di sostenere. Abbiamo però come tutti i cinquemila comuni italiani difficoltà enormi di bilancio, con milioni di euro in meno di entrate e quindi non siamo in condizione di poter prevedere il contributo economico che meriterebbe la nostra festa. Per questo chiedo ai cavesi di dare una mano al Comitato di Montecastello in questo momento di difficoltà».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10276101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...