Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni celebra la Giornata della Poesia con la raccolta “I Versi della Giara”
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 marzo 2021 11:37:44
Per il terzo anno consecutivo, l’Amministrazione Servalli ha celebrato "La Giornata Mondiale della Poesia", istituita dall’Unesco nel 1999, il 21 marzo, inizio della primavera, con la pubblicazione della raccolta di poesie "I Versi della Giara". L’iniziativa ideata da Annamaria Armenante con il coinvolgimento degli Assessori alla Cultura, Armando Lamberti e all’Istruzione Lorena Iuliano è stata curata dalla Biblioteca Comunale, con la supervisione di Filomena Avagliano e Franco Bruno Vitolo.
L’antologia dei poeti metelliani, tra i quali anche molti studenti, comprende 77 le poesie di cui 57 in italiano e 20 in lingua napoletana ed è pubblicata online sul sito istituzionale www.cittadicava.it o disponibile direttamente cliccando sul collegamento https://www.sfogliami.it/.../1pte1sb94k1u2kpd4fqxndrtf6b4...
«Non uccidete la speranza! È il grido di sempre di Papa Francesco ma mai attuale come ora, in cui le ondate della pandemia e i muri che si ergono ad ogni ondata reclamano con forza l’apertura di varchi - afferma l’Assessore alla Cultura, Armando Lamberti - In questo panorama brilla di luce propria l’iniziativa del Comune di Cava di raccogliere in una giara, reale e/o ideale, i versi di poeti di ogni età, del territorio e non solo, nata tre anni fa per iniziativa della nostra sempre fantasiosa Annamaria Armenante e che io come Assessore alla Cultura ho subito raccolto con assoluto entusiasmo. Pur in un tempo molto breve la nostra giara si è radicata, ha assunto una sua continuità e "necessità" e si è anche multimedializzata, sul web, in cartaceo, in videorecitazioni. Ne sono contento e fiero e ringrazio con un abbraccio coloro che hanno contribuito e contribuiscono alla realizzazione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...