Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, De Filippis Galdi: al via III edizione del Convegno Regionale della Rete Campania dei Licei Economico Sociali
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 aprile 2021 14:49:03
"Il Liceo economico-sociale è un indirizzo di studi collegato alla realtà economica - dichiara la dirigente scolastica del Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni, prof.ssa Maria Alfano - ed esperienze come questa del convegno collegano il mondo dello studio al mondo reale. Una solida cultura oggi non può essere slegata dalla conoscenza del diritto e dei principi economici che ci muovono".
Al via, quindi, la terza edizione del Convegno Regionale della Rete Campania dei Licei economico sociali che si terrà in modalità remota il 15-16 aprile. 25 scuole costituenti la rete LES, dirigenti scolastici, referenti d'indirizzo, docenti e studenti rifletteranno sul tema: "Il contributo dei Licei economico sociali per il Sud. Storie di resilienza giovanile". Si tratta di un tema di grande attualità di cui si discuterà con esponenti del mondo politico, imprenditoriale ed associativo per offrire agli studenti la possibilità di interagire, secondo la modalità del talk, direttamente attraverso le proprie domande. L'organizzazione scientifica è a cura del Liceo "L. A. Seneca" di Bacoli, scuola capofila rete LES. L'organizzazione tecnica è affidata al "Liceo De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, al Liceo "Alfano I" di Salerno e all'IIs "Publio Virgilio Marone" di Mercato San Severino.
Prenderanno parte alla due giorni il Direttore Generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, Maria Assunta Palermo, il Direttore generale dell'ufficio scolastico regionale della Campania, Maria Luisa Franzese, l'assessore all'Istruzione della Campania, Lucia Fortini.
Sarà possibile seguirlo in streaming al seguente link: https://stream.meet.google.com/stream/abf700bb-9155-4b4b-832d-7c3b2bdc30ee
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10557103
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...