Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Vietri sul Mare arriva "Gusto Italia in tour": appuntamenti dal 22 al 25 luglio
Inserito da (redazioneip), martedì 20 luglio 2021 16:30:02
Quarta tappa per il villaggio del gusto itinerante "Gusto Italia in tour" che, questo fine settimana, resterà in Costa d'Amalfi fermandosi a Vietri sul mare. L'appuntamento è sul lungomare della marina, da giovedì 22 a domenica 25 luglio, dalle 17 e fino a tarda sera.
L'inaugurazione, che si terrà giovedì alle ore 17, vedrà la partecipazione del sindaco di Vietri sul mare Giovanni De Simone, dell'assessore al turismo Antonello Capozzolo, del presidente della Pro Loco Vietri sul mare Cosmo Di Mauro e del presidente dell'Associazione Italia Eventi, Giuseppe Lupo.
Alla manifestazione sarà possibile arrivare anche in traghetto grazie all'attivazione del servizio di Travelmar che collegherà Salerno alla Costa d'Amalfi.
Organizzato e promosso dall'Associazione Italia Eventi, patrocinato dall'UNOE Unione nazionale Organizzatori di eventi, l'evento è realizzato in collaborazione coni Comuni ospitanti e le UNPLI regionali.
Importante il sostegno della Cantina di Solopaca, realtà vitivinicola di rilievo a rappresentanza delle produzioni di eccellenza del Sannio.
In tutte le tappe di "Gusto Italia in tour" è possibile degustare i loro prodotti, tra cui le ottime bollicine "Oro" Falanghina del Sannio DOP, "Ducalis" Falanghina Spumante Extra Dry, "Maria Cristina", Falanghina Spumante Brut, "Madrigalis" Spumante dolce, "Intenso 05" Moscato dolce IGP, Rosato Beneventano IGP, Aglianico Beneventano frizzante IGP, Falanghina Beneventano frizzante IGP.
LE AZIENDE.
Tante le aziende e gli artigiani dell'edizione 2021 di Gusto Italia in tour: dalla Campania Arte e Parte di Somma Vesuviana presenterà la sua ceramica artigianale, Gioie di Damiano di Ariano Irpino porterà gioielli e borse artigianali, non mancheranno i salumi ed i formaggi dei fratelli Zuccardi Di Morra De Sanctis, i vini della Cantina di Solopaca, i biscotti artigianali ed il cioccolato di Cioccolato Bontà di nMirabella Eclano, il miele ed i cosmetici al miele dell'Apicoltura Mucciolo di Capaccio, i liquori artigianali ed alla cannabis del liquorificio Tentazione di San Cipriano Picentino.
I tartufi, le marmellate ed i sott'oli cilentani verranno dall'Azienda Agricola Vincenzo Mautone di Rutino.
I cristalli profumati perfetti per l'aromaterapia saranno a firma Cristalli Profumati di Poggiomarino.
Anche la Masseria Pietra Mulina di Calitri porterà un carico di prelibatezze irpine con paste artigianali, legumi, biscotti e conserve.
Da Torre del Greco, invece, giungerà un carico di coralli, camei, pietre dure e bigiotteria dell'azienda artigianale Rosso Corallo.
Salernitane le produzioni artigianali in legno di bijoux, portachiavi e bomboniere firmate da Idea Art.
Dalla Basilicata il Parco Verde Food and Beverage di Sarconi proporrà un ricco di paniere di salumi, formaggi, olio evo, vino medievale, pasta artigianale, fagioli di Sarconi e Canestrato Di Moliterno.
Dalla Puglia la Casa Del Tarallo di Zuccardi porterà un carico goloso di taralli pugliesi, mentre Sapori Pugliesi di Noicattaro delizierà con olive pugliesi aromatizzate e sott'oli.
Dalla Calabria giungerà un carico di liquirizia calabrese, ma anche di prodotti tipici calabresi (tra cui nduja, salumi e prodotti ittici).
Dalla Sicilia marmellate, confetture, creme, pesti, conserve e vini saranno firmati da Bonsicilia di Acireale.
Aperto tutti i giorni e ad ingresso gratuito, a partire dalle ore 17 alle ore 24, l'iniziativa permette un viaggio virtuale attraverso le regioni del centro sud Italia.
Si confermano partner dell'iniziativa il blogzine Rosmarinonews.it, voce autorevole per il settore food&travel, e Radio Castelluccio la quale seguirà tutte le tappe con dirette dedicate da ogni località.
LE PROSSIME TAPPE di "Gusto Italia in tour"
MARINA DI CAMEROTA: dal 28 luglio al primo agosto
AGROPOLI: dal 5 all'8 agosto
SAPRI: dal 12 al 15 agosto
VILLAMMARE: dal 19 al 22 agosto
ACCIAROLI: dal 25 al 29 agosto
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102713101
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...