Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni verso rimozione di tutti i campi prefabbricati, Senatore: «Risultato storico»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 12:29:14
A Cava de' Tirreni sono iniziati i lavori di eliminazione e bonifica del campo prefabbricati alla località Maddalena, con la rimozione anche della basi in cemento.
Dopo l’eliminazione delle coperture in amianto, l’Amministrazione Servalli porta a compimento la completa bonifica di tutti i campi prefabbricati che erano presenti sul territorio cavese fin dal terremoto del 1980. L’area in località Maddalena è destinataria di un finanziamento del Programma Integrato di Edilizia Residenziale Sociale (PIERS) della Regione Campania, per la realizzazione del progetto innovativo "Borgo Maddalena", per un importo di 6.667.924,62 di euro che prevede la costruzione di 52 alloggi, di cui 46 sono destinati ad edilizia sociale per la salvaguardia della coesione sociale, la riduzione del disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati e che non sono in grado di accedere alla locazione di alloggi nel libero mercato, mentre i restanti 6 ad edilizia sovvenzionata (diretta alla realizzazione di alloggi con finanziamenti a totale copertura del costo delle opere, da parte di Enti pubblici, in particolare, dall’Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale ACER e dai Comuni).
«Con questo intervento - afferma il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore – portiamo a compimento un risultato storico che non ha eguali nella storia della nostra città. Dopo aver assegnato un alloggio a tutti coloro che ancora abitavano nei prefabbricati, abbiamo eliminato e bonificato tutti i sette campi e raggiunto l’obbiettivo Containers Zero, non solo, per ogni area che per oltre quarant’anni ha rappresentato un luogo di degrado ed abbandono, sono in corso progetti per la loro trasformazione in corso di esecuzione».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10208100
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...