Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Cava de' Tirreni parte la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 settembre 2021 14:40:19
Riprenderà mercoledì prossimo 29 settembre, a Cava de' Tirreni, la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" organizzata dall'assessore alla cultura Armando Lamberti, nell'ambito delle iniziative per i mesi di settembre ed ottobre dell'amministrazione Servalli, e curata da Franco Bruno Vitolo. "Tarzan" di Raffaele De Falco, (già autore del bestseller Tex - Fiumi di China italiana in deserti americani), sarà il prossimo libro presentato nel salone d'onore del Palazzo di Città, il saggio più completo pubblicato in Italia su tutto ciò che riguarda il mondo di Tarzan, l'uomo scimmia, frutto di ben 5 anni di ricerche.
La rassegna è stata aperta il 21 settembre con la presentazione del libro di Pippo Zarrella, "Nero chiaro quasi bianco". Romanzo d'esordio dell'avvocato cavese che racconta la storia, guarda caso, di un avvocato che lavora in uno studio a via Dei Mille a Napoli, ed esercita, sia nella vita professionale che privata, l'arte della menzogna, catalogate in bugie bianche, (quelle dette a fin di bene) e nere (quelle a fin di male).
Mercoledì 22 settembre, invece, è stata la volta di "Giù alla Vicaria", i disegni, i dipinti e le scritture dell'artista Antonio Petti, attraverso i quali ritrae luci e ombre degli incontri con gli amici e intellettuali della Napoli degli anni Sessanta-Settanta.
I prossimi appuntamenti sono: 1 ottobre con "Armonia di silenzi" di Lolita d'Arienzo; 2 ottobre con "Patrizia" di, con e per la giornalista cavese scomparsa Patrizia Reso; 7 ottobre con "Ceneri Ardenti" di Elvira Venosi; 8 ottobre con "Avvocato di difesa" di Francesco D'Andria; 12 ottobre con "La vera storia di Martia Basile" di Maurizio Ponticiello.
«La rassegna letteraria proposta - afferma l'Assessore alla ultura Armando Lamberti - intende valorizzare la produzione editoriale dei nostri territori, con una particolare attenzione agli autori che hanno già ricevuto apprezzamenti dalla critica. Esprimo al prof. Franco Bruno Vitolo, curatore della rassegna, il ringraziamento dell'intera amministrazione per l'instancabile impegno nel promuovere iniziative che tendono a dare continuità ed elevare l'offerta culturale della nostra città».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10406102
Cava de' Tirreni ha reso omaggio a una delle sue figure più significative con l'intitolazione della Sala Teatro della scuola Pisapia di Passiano, parte dell'Istituto Comprensivo Don Bosco, a Salvatore Fasano. La cerimonia si è svolta ieri alla presenza delle istituzioni, dei familiari e di un pubblico...
Dallo scorso ottobre, l'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Francesco Squillante, ha rafforzato i controlli sul territorio con l'installazione di fototrappole, ossia dispositivi avanzati in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette, nonché intercettate le targhe dei veicoli....
Nella giornata odierna, l'Associazione Italiana Tutela Ambientale e Zoofila di Salerno ha condotto una serie di controlli a Cava de' Tirreni. Durante l'ispezione in una proprietà privata, sono stati rinvenuti quattro cani, tutti microcippati e in ottime condizioni di salute. I cani disponevano di acqua...
L'apertura immediata delle domande per il 2024 e il via ai pagamenti delle assicurazioni agevolate e degli aiuti alla zootecnia, fermi dal 2015, rappresentano la risposta attesa da migliaia di aziende agricole della Coldiretti, che venerdì scorso aveva promosso una mobilitazione sotto numerose Prefetture...
La Protezione Civile della Regione Campania, nell'ambito delle attività di previsione del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali e un contestuale avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato. Entrambi entrano in vigore dalle ore 06:00 di domani...