Tu sei qui: Storia e Storie"Un sogno per Zaira": anche "Gennarino Pandemia" si prodiga per aiutare la piccola di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 7 novembre 2020 11:02:00
A Cava de' Tirreni continua la raccolta fondi "Un sogno per Zaira", finalizzata per aiutare una bimba di 5 anni e mezzo residente nella città metelliana affetta dalla nascita da emimelia fibulare, una malattia che comporta una grave anomalia nello sviluppo degli arti.
In aiuto della piccola e dei suoi genitori, Salvatore ed Anna, c'è anche Marco Pisapia. L'avvocato, attraverso il suo alter ego: "Gennarino Pandemia". Si tratta di un personaggio, che ha raggiunto una certa notorietà sui social, che solitamente interloquisce telefonicamente con esponenti del mondo della politica sottolineando, con ironia, le falle di un sistema che appare in serie difficoltà nell'affrontare la pandemia attualmente in corso.
«Care amiche e cari amici, ormai siete in tanti a seguirmi e una parte di voi mi ha espresso la volontà di acquistare una mia mascherina. Colgo l'occasione per raggiungere contemporaneamente due obiettivi (il secondo più importante del primo): procurarvi la mascherina ed aiutare Zaira!
In questa avventura non sarò solo: 100 mascherine (tutte regolarmente certificate) saranno offerte col contributo della società produttrice delle stesse, la M-Management (di Scafati) del mio caro amico Matteo Baldi - oggi fornitrice a livello nazionale -, e ciò consentirà la vendita ad un prezzo piuttosto moderato; la distribuzione avverrà presso la gelateria Conoblu dell'altrettanto mio caro amico Marcello Magliano (sita in Cava de' Tirreni al Corso Mazzini n. 84), mio "fornitore ufficiale" di gelati sin dagli anni '80. Non solo! Per chi dovesse avere la necessità della spedizione, il mio caro amico Luigi Basile, titolare della Europoste Cava (viale Montefusco), contribuirà alla causa riducendo al 50% le spese di spedizione (ovvero saremo nell'ordine di circa 1,50 €.).
Ovviamente, il nominativo di chiunque contribuirà (fatta salva l'ipotesi di espressa richiesta di anonimato) sarà inserito in un elenco che pubblicherò unitamente alla ricevuta di pagamento (bonifico o carta di credito che sia) che sarà eseguito in favore di Salvatore Avella, papà di Zaira.
Che dire, con 7,50 €. a mascherina, non resta che prenotare la vostra mascherina e partire per aiutare Zaira!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102414108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...