Tu sei qui: Storia e StorieScoperti anticorpi contro Covid e varianti: determinante la ricerca di un laboratorio della Campania
Inserito da (redazioneip), sabato 5 giugno 2021 09:53:24
Grazie a una tecnica italiana (e nello specifico campana) sono stati scoperti degli anticorpi Covid capaci di contrastare sia l'infezione del virus che quella delle sue varianti. La ricerca, come scrive ANSA, è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports ed è stata ottenuta nei laboratori del CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli dai ricercatori della Task Force Covid-19 finanziata dalla Regione Campania.
Obiettivo del progetto è stato individuare «nuovi anticorpi umani utili per inibire l'infezione del virus SarsCoV2», ha detto la coordinatrice della ricerca, Claudia De Lorenzo, ordinario di Biochimica presso il dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell'Università Federico II e principal investigator del CEINGE.
Questa nuova tecnica, affermano i ricercatori, potrebbe consentire in futuro di isolare altri anticorpi specifici per determinate regioni dei bersagli molecolari che svolgono un ruolo chiave nella patologia che si intende combattere. Un altro vantaggio della tecnica è che permette di generare anticorpi che non inducono infiammazioni e che, di conseguenza, non dovrebbero provocare effetti collaterali indesiderati. Isolati in colture cellulari, i risultati dovranno adesso essere confermati e validati in vivo.
Alla ricerca hanno collaborato i gruppi diretti da Massimo Zollo e da Nicola Zambrano, entrambi dell'Università Federico II e principal Investigator del CEINGE, con il contributo dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Nel gruppo di Claudia De Lorenzo hanno lavorato al progetto anche le ricercatrici Margherita Passariello, assegnista di ricerca, e Cinzia Vetrei, dottoranda presso il dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche della Federico II.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101714106
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...