Tu sei qui: Storia e StoriePotere al Popolo, Trezza commenta De Luca: «Abbiamo un'assistenza sanitaria precaria»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 14 febbraio 2018 10:51:39
Lunedì 12 febbraio il governatore De Luca, presso la Sala Pasolini di Salerno, ha illustrato gli interventi che saranno attuati nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno
De Luca rivendica il merito di aver impedito la chiusura del nosocomio cavese e assicura che parte delle risorse provinciali per l'edilizia ospedaliera saranno adoperate per garantire un adeguamento strutturale del "Santa Maria Incoronata dell'Olmo.
Prima di prendere in esame i meriti sarebbe giusto ricordare che il rischio di chiusura del "Santa Maria Incoronata dell'Olmo", fu scongiurato solo dopo un'ampia mobilitazione della cittadinanza cavese con un corteo che arrivò a occupare il casello autostradale; e che, nonostante le rassicurazioni del Presidente della Regione, al netto dei fatti, l'ospedale di Cava de' Tirreni continua ad avere enormi problemi, il reparto di chirurgia versa in condizioni sempre più precarie e dell'ambulatorio ginecologico non c'è traccia.
Già una volta, promesse fatte sul diritto alla salute di tutti i cittadini, sono servite a gonfiare di voti le sacche elettorali del governatore e ieri, probabilmente per rendere fertile il terreno elettorale del "Figliol prodigo" ci si è serviti di una tematica dall'importanza cruciale per il nostro territorio.
Di seguito riportiamo la dichiarazione del candidato di Potere al Popolo Davide Trezza:
«Ad oggi il Santa Maria Incoronata dell'Olmo ha difficoltà a svolgere con efficienza le funzioni di emergenza urgenza. La permanente carenza di operatrici socio sanitarie e di anestesisti costringe i lavoratori in condizioni disumane e peggiora la qualità del servizio. La ripresa a pieno ritmo delle attività di chirurgia, l'apertura dell'ambulatorio ginecologico, l'ottimizzazione di una piattaforma ospedaliera di emergenza urgenza : Sono queste le promesse a cui stiamo ancora aspettando che seguano i fatti. Per De Luca e il PD è iniziata ufficialmente la campagna elettorale; a noi resta un'assistenza sanitaria precaria».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108416100
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...