Tu sei qui: Storia e StorieOspedale di Cava de' Tirreni, Capezzutto: «Riapertura di Rianimazione non è più rinviabile»
Inserito da (redazioneip), martedì 8 giugno 2021 16:46:45
Con il calo dei contagi e dei ricoveri da Covid-19 e la riorganizzazione in atto all'ospedale "Da Procida" di Salerno, il Segretario Generale della FP CGIL Salerno Antonio Capezzuto ritiene «ormai non più rinviabile la riapertura della Rianimazione presso il Presidio Ospedaliero di Cava de' Tirreni, soprattutto dopo gli ultimi eventi che per gravità hanno nuovamente palesato la necessità del ripristino di quelle attività ormai sospese da inizio pandemia.
«Il continuo valzer sulla riapertura del Reparto, - continua Capezzuto - l'alzare il polverone per poi mettere la polvere sotto al tappeto non è nelle corde di questa Organizzazione, che da sempre ha indicato quale sua linea direttrice l'esigenza di riportare a regime tutte quelle attività "vitali" per la sopravvivenza di un Presidio e, non ultimo, per la sopravvivenza dei cittadini/utenti. Ogni qual volta si è provato a porre il problema, qualcuno ha immaginato dover correre ai ripari per spegnere la polemica. Valutiamo che oggi, a seguito della chiusura della Rianimazione del plesso "Da Procida", tutto ciò non sia più rinviabile.
Riaprire subito la Rianimazione a Cava per dare un segnale concreto di investimento nelle strutture periferiche, a partire dall'endemica carenza di personale, dal necessario adeguamento delle strutture e degli strumenti di diagnostica, rinnovando un parco auto-mezzi ormai vetusto e bisognoso di completo rinnovo.
Pertanto, si chiede riscontro e, ancora una volta, una "informativa" costante sui cambiamenti in atto presso l'Azienda, sulla riprogrammazione delle attività e sulle tempistiche legate al ripristino della Rianimazione a Cava de' Tirreni. Questa O.S. sarà pronta, nel caso non giungessero segnali importanti, ad attivare tutte le forme di mobilitazione della cittadinanza a tutela della salute e di un bene pubblico quale l'Ospedale metelliano», conclude il Segretario Generale della FP CGIL Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10667109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...