Tu sei qui: Storia e StorieNeonato rapito al “Ruggi”, Polichetti (Fials): «Sicurezza ai minimi storici, Longo e Maiorino si dimettano»
Inserito da (ranews), sabato 5 maggio 2018 18:24:09
«Un bambino è scomparso dall'ospedale di Salerno: chi ha sbagliato deve pagare davvero». Si esprime così Mario Polichetti, dirigente della Fials Medici di Salerno, sull’increscioso fatto di cronaca che da stamani ha messo sotto i riflettori - in maniera negativa – l’ospedale "Ruggi d’Aragona" di Salerno. Ieri sera, infatti, intorno alle 21, una donna di nazionalità straniera, il cui figlio era trattenuto su disposizione del Tribunale in Terapia Intensiva Neonatale, dopo aver allattato, si è allontanata portando con sé il neonato, riuscendo ad eludere senza problemi la sorveglianza del personale di turno.
«Come si fa a portare via un bambino da un ospedale senza che nessuno se ne accorga? – tuona Polichetti -. Questo episodio dimostra il livello di sicurezza che c'è nella struttura di via San Leonardo. In pratica, si potrebbe arrivare in corsia con una pistola, nascondere una dose di droga o perfino parcheggiare una bomba carta. Che modo è questo di gestire la sanità pubblica e difendere l'incolumità dei pazienti?».
Per il dirigente Fials, la vicenda «non può passare sotto silenzio. La politica prenda provvedimenti e la magistratura indaghi sulle eventuali responsabilità di chi ha sbagliato. Stavolta a pagare non devono essere solo medici e infermieri, ma anche i manager, quei colletti bianchi stipendiati per migliaia di euro al mese che invece di pensare a cose serie vietano ai lavoratori anche la pausa caffé».
«Longo e Maiorino devono dimettersi - chiosa Polichetti -. Se non lo faranno, spero che siano sollevati dai rispettivi incarichi. Nel frattempo, preannuncio che valuterò personalmente l'ipotesi di costituirmi parte civile in un eventuale processo sul caso e denunciare i vertici dell'azienda per quanto accaduto. Non bastano le commissioni d'inchiesta interne che poi insabbiano tutto una volta si spegneranno i riflettori sulla vicenda».
Leggi anche:
Salerno: rapisce neonato dalla Terapia intensiva e fugge indisturbata
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1012227102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...