Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Feliciano vescovo

Date rapide

Oggi: 24 gennaio

Ieri: 23 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Storia e StorieLa Città di Cava de’ Tirreni: la genesi e le sue quattro denominazioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Storia e Storie

La Città di Cava de’ Tirreni: la genesi e le sue quattro denominazioni

Inserito da Livio Trapanese (ilvescovado), lunedì 14 marzo 2016 11:31:40

di Livio Trapanese

Se nel 1011 il nobile principe salernitano Alferio Pappacarbone, d'origine longobarda, non si fosse ritirato a vita eremitica nella "grotta di metello o cavea arsicia", probabilmente Cava de' Tirreni non sarebbe mai stata fondata ed il suo intero territorio, che fino al 14 gennaio 1807 ha compreso Vietri sul Mare, i villaggi circonvicini e Cetara, sarebbe rimasto una delle tante frazioni di Salerno.

La Città di Cava de' Tirreni si estende su una terrazza naturale alta 195 metri sul livello del mare e dista 42 Km a sud da Napoli, 8 a nord da Salerno e 3 da Vietri sul Mare. Conta oltre 54.000 abitanti ed è cinta da folti boschi, che formano il verdeggiante mantello di monte Finestra (alto 1.139 mt.), monte Sant'Angelo (1.130 mt.), il colle di San Liberatore, detto Buturnino (462 mt.), il colle di Sant'Adjutore, impropriamente detto "monte Castello" (467 mt.) ed altri rilievi della catena dei monti Lattari. Nel Principato Citeriore (l'attuale provincia di Salerno) è stata la prima città ad avere l'energia elettrica, prodotta da una centrale termoelettrica (1894).

Rimanendo sino al 1091 sotto la giurisdizione del Principe e del Vescovo di Salerno, nel tempo, ha assunto quattro denominazioni:

  1. a) Marcina: attestato dal geografo greco Strabone, nato nel 64 a.C. e morto il 20 d.C.;
  2. b) Terre di Cava: in seguito alla venuta nel 1011 del nobile Alferio Pappacarbone nella grotta o cavea arsicia, detta anche cava arsicia o grotta di metello, donatagli insieme alle vaste adiacenti terre, compresi i porti del Fuenti e Cetara dai Principi di Salerno: Guaimario III e IV, padre e figlio, nonché zio e cugino di Alferius, e da altri dignitari successori, come Gisulfo II;
  3. c) Città di Cava: per Bolla di Papa Bonifacio IX Tomacelli del 7 agosto 1394;
  4. d) Città di Cava de' Tirreni: sancito dall'art. 1 del Regio Decreto n. 935 del 23 ottobre 1862 a firma del Re Vittorio Emanuele II.

Nel libro V della Geografia di Strabone, si legge: «A metà fra le Sirenuse e Posidonia vi è Marcina e transitando da essa verso Nuceria fino a Pompei, si percorre un istmo di 120 stadi»; unità di misura del temo, pari a 22 chilometri. Le Sirenuse sono le tre piccole isole site al largo di Positano: Ligea, Leucosia e Partenope, dette: Isole dei Galli, mentre Posidonia é Paestum. Marcina, che includeva i territori delle odierne Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e Cetara, fu distrutta dal vandalo Genserico, nel 455 d.C.

 

Nel 1011, il nobile principe longobardo Alferio, ritiratosi a vita eremitica nella citata grotta o cava, già dimora dell'anacoreta Liuzio, diede inizio alla "costituzione" delle Terre di Cava, iniziando con l'edificazione della chiesa e del monastero benedettino della Santissima Trinità. Nel 2011 è stato "celebrato" il millenario.

Era il 4 settembre 1092 quando Papa Urbano II (il Papa della prima crociata), con al seguito il Principe di Salerno e 16 Cardinali, giunse nel cenobio cavense, dove consacrò (il giorno 5 seguente) la chiesa, proprio nel mentre il Cardinale Rangerio di Reggio Calabria consacrava la chiesa del Corpo di Cava: Santa Maria Maggiore, detta anche Santa Maria la Terra, così denominata poiché "la terra" (il suolo) destinata all'edificazione della chiesa, fu donata all'Abate Pietro Pappacarbone (nipote di Alferio) dal Principe di Salerno Gisulso II. Seguirono molte altre donazioni.

Le Terre di Cava, da quel dì distaccatesi dalla Diocesi e dal Principe di Salerno, divennero autonome. Nel 1100, l'Abate Pietro fortificò il Casale del Corpo di Cava, cingendolo con alte mura, due porte e otto bastioni, che così divenne un vero e proprio castello.

Le Terre di Cava, per la difesa della sua gente, oltre al Castrum Sanct'Adjutore, costruito nel 787 sul colle omonimo, sito al centro della "valle metelliana", si avvalevano anche del "Castello del Corpo di Cava", sede degli Eletti del popolo e delle Magistrature.

Papa Bonifacio IX Tomacelli, con bolla del 7 agosto 1394, elevò le Terre di Cava al rango di Città.

 

Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele II, in Torino, prima capitale d'Italia, il 23 ottobre 1862, col Regio Decreto n. 935, in esito alla delibera del Consiglio Comunale cavese, dispose che al toponimo Cava fosse aggiunta: "de' Tirreni", in memoria dei "fondatori" discendenti da Jafet, terzo genito di Noè, che all'indomani del diluvio universale giunsero nella fascia di terra che corre lungo il Mar Tirreno. Da qui l'unico ed esatto toponimo, che è: Città di Cava de' Tirreni.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108039109

Storia e Storie

Cava de' Tirreni: 44 anni fa, un dramma indimenticabile

Era il 23 Novembre 1980, alle ore 19,34, per ben 90 secondi la terrà tremò. Epicentro nella provincia di Avellino, 2735 persone persero la vita e 8848 furono i feriti. "È la più grande tragedia dei nostri tempi - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che ha segnato intere generazioni. Ricordiamo con...

Cava de' Tirreni: lo studioso Buchicchio riporta alla memoria la figura del soldato Luigi Seguino

In occasione della Celebrazione del 4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, lo studioso di storia cavese, Massimo Buchicchio, ha riportato alla memoria la figura del cavese Luigi Seguino, nato il 16 gennaio 1890 e morto a Turriaco, in provincia di Gorizia, il 4 novembre 1915,...

Peppe Rosticceria chiude i battenti: addio a un punto di riferimento storico per Cava de' Tirreni

Aperta nel 1969, Peppe Rosticceria era molto più di una semplice pizzeria di asporto a Cava de' Tirreni. Per generazioni di cavesi, rappresentava un luogo di ritrovo, un angolo di gusto accessibile a tutti. Giovani e anziani, genitori con i loro figli, fidanzati in cerca di un momento da condividere:...

Nuova scoperta a Pompei, i resti di altre due vittime dell’eruzione ritrovati nella Regio IX

Continuano i rinvenimenti nell'area di scavo della Regio IX, Insula 10 di Pompei, dove sono in corso indagini archeologiche nell'ambito di un più ampio progetto volto alla messa in sicurezza dei fronti di scavo. L'ultimo ritrovamento, di cui è stato appena pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei...

L'estate amalfitana negli anni sessanta: tre immagini di Amalfi realizzate da fotografi tedeschi

L'estate in Costiera Amalfitana, nonostante il territorio caratteristico, fatto dall'incontro tra mare, cittadine e versante dei Lattari, non conosce mai stagioni fallimentari. Anzi, malgrado i classici momenti calanti, le anomalie di sempre e l'enorme flusso di visitatori, la nostra "Divina" non smette...