Tu sei qui: Storia e Storie“Ice to Meet You”: Marco Adinolfi di Cava vince il premio della giuria popolare
Inserito da (ranews), lunedì 21 maggio 2018 11:56:59
Nel corso dell'ottava edizione di Ice To Meet You, la festa del gelato artigianale che ha animato il lungomare Trieste di Salerno dal 18 al 20 maggio, Marco Adinolfi de "La Torretta" di Cava de' Tirreni ha vinto il premio della giuria popolare aggiudicandosi la targa di "Gelato più buono". Grande soddisfazione per giovane gelatiere, che da sempre si è contraddistinto per la sua creatività nel mondo del gelato e del gusto. Ad aggiudicarsi, invece, il premio della giuria tecnica per il miglior gelato artigianale è stato Raffaele Lepore della Gelateria delle Sirene di Salerno.
Pienone sul lungomare di Salerno con oltre 3mila chilogrammi di gelato consumati nei tre giorni di Festa del Gelato Artigianale di Alta Qualità, l'iniziativa ideata da Gianfranco Ferrigno, presidente della CLAAI (Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane) di Salerno; dal Movimento Turismo del cioccolato e delle eccellenze italiane in collaborazione con Tanagro Legno Idea; con il patrocinio del Comune di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno e del Comune di Petina. Tra coni, coppette e gusti di ogni tipo, il lungomare Trieste ha accolto migliaia di visitatori golosi, appassionati e anche tante famiglie con bambini.
Un autentico successo per l'ottava edizione di Ice To Meet You, in cui stravince il "gelato artigianale", storicamente il primo alimento a potersi definire Ambasciatore dell'Italian Food nel mondo, che ha conquistato un degno posto sulle tavole come prodotto di eccellenza del Made in Italy. Un'edizione, quella 2018, che rimarca un forte legame con la tradizione, l'artigianalità e il territorio. Già pronta una nuova tappa del tour del Gelato Artigianale di Alta Qualità, con altri selezioni maestri gelatieri che animeranno dall'1 al 3 giugno 2018 Viale Douhet, in Piazza Gramsci, a pochi passi dalla Reggia di Caserta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104821108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...