Tu sei qui: Storia e StorieDa Vietri sul Mare a New York: la pianista Marina Pellegrino sul palco della prestigiosa Carnegie Hall
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 22 febbraio 2017 16:04:45
Sarà l'unica pianista italiana a salire sul podio della Weill Recital Hall della Carnegie Hall di NewYork, una delle più importanti sale da concerto di musica classica e leggera a livello mondiale. Marina Pellegrino, 25enne di Vietri sul Mare vincitrice della Menzione d'onore dell'American Protégé International Competition of Romantic Music 2015, si esibirà il 19 marzo nella prestigiosa location, premiata dalla Giuria Internazionale per la Suite Bergamasque di Debussy.
Soddisfazione è stata espressa dall'Amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Francesco Benincasa che fin dall'insediamento ha sempre scommesso e creduto nel talento della giovane concittadina. A congratularsi è l'assessore comunale alla cultura, turismo e spettacolo Giovanni De Simone: «Sono stati diversi gli appuntamenti musicali - afferma - che hanno visto protagonista Marina Pellegrino. La scorsa estate ha aperto la rassegna "Concerti in Villa", promossa dall'amministrazione comunale. Inoltre è una delle colonne della rassegna musicale "Estate Classica". Il premio che ora riceverà è motivo di orgoglio di tutta la cittadinanza vietrese. Siamo certi che Marina Pellegrino ben presto si esibirà nuovamente a Vietri».
A congratularsi con la Pellegrino anche il Sottosegretario di Stato alla Cultura on. Antimo Cesaro che in un post l'ha definita ambasciatrice della scena musicale italiana.
Diplomatasi nel 2010 con 100 lode e menzione al Conservatorio di Avellino con il M° Francesco Nicolosi, si è laureata due anni dopo in musica da camera. Ha partecipato alle Maratone Liszt del M° Campanella all'Accademia Santa Cecilia. Si è perfezionata con i maestri Canino, Margarius e Campanella. Vanta prestigiose esibizioni sia da solista che in formazione: Parco della Musica (Roma), Auditorium Niemeyer (Ravello), Chamber Music Festival (Mantova), Musei Vaticani di Roma. Nel 2015 si è esibita al Yilan Performing Arts Center di Taiwan. Frequenta l'ultimo anno corso di musica da camera di Santa Cecilia con il M° Carlo Fabiano e il corso di perfezionamento pianistico alla Scuola di Musica di Fiesole con il M°Andrea Lucchesini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108240107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
Città del Vaticano - Il mondo intero si stringe in preghiera per la morte di Papa Francesco, pontefice della Chiesa cattolica dal 13 marzo 2013. Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, è stato il primo papa gesuita, il primo sudamericano e il primo a scegliere il nome di Francesco,...
Si è svolta a Campagna, nella mattinata del 12 aprile 2025, la cerimonia in memoria del Maresciallo Ordinario Francesco Pastore e del Carabiniere Scelto Francesco Ferraro, scomparsi tragicamente un anno fa, il 6 aprile 2024, durante il loro servizio alla Stazione Carabinieri di Campagna. La commemorazione...
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha riportato all'attenzione della cittadinanza la storia della Galleria Ferroviaria di "Santa Lucia", un'opera che cambiò il traffico su rotaia. "Era...
Nel corso di mirati servizi di monitoraggio del territorio a tutela del patrimonio culturale regionale, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Napoli sono intervenuti su un'area di cantiere di Padula da dove erano affiorati manufatti archeologici. Nell'area in questione, ubicata...